Pin It
fonte: CORRIERE DELLA SERA

Pinne, fucile ed occhiali. E non dimenticate il costume da bagno. L’estate 2009 potrebbe essere quella della “guerra” al naturismo, dopo la decisione molto discussa del comune di Cannes di vietarlo nelle spiagge di una città simbolo dell’abbronzatura integrale. I novelli Adamo ed Eva avranno a disposizione soltanto un tratto di spiaggia nell’isola Sainte Marguerite. Il divieto nasce però da una ferma protesta del presidente dello Yacht Club, le cui terrazze danno sulla spiaggia di Palm Beach, molto amata dai naturisti. Autorità locali a servizio di circoli esclusivi? Parrebbe di sì, anche se dalle prime reazioni sembra che i naturisti non vogliano cedere. Il rischio è minimo, una multa di 44 euro, che però può tramutarsi in 15mila e nel carcere in caso di procedimento penale.

Il naturismo in Italia: regole e luoghi
Tanti i “santuari” del naturismo, dall’emancipato Nord Europa alle spiagge della Croazia. In Italia come siamo messi? Da noi la legge non proibisce il nudismo, ma gli 'atti osceni in luogo pubblico', secondo l’Art. 726 del Codice Penale
(Atti contrari alla pubblica decenza). Dietro questa norma l'applicazione diventa ambigua e soggettiva. La quasi totalità delle sentenze, comprese quelle della Corte di Cassazione, concordano nel ritenere che il naturismo non sia indecente se praticato in luoghi adatti. E i luoghi sono parecchi, da vere e proprie oasi naturiste, a campeggi attrezzati, alle spiagge, disponibili sul sito dell' Associazione Naturista Italiana.

A livello locale, infine, come sempre alcune regioni hanno adottato iniziative in proprio.

L’ Emilia-Romagna ha depositato nel luglio 2006 una deliberazione legislativa sulla valorizzazione del turismo naturista. Le finalità, precisa l'articolo 1, sono promuovere “le condizioni necessarie per garantire la possibilità di praticare il turismo naturista, al fine di valorizzare pratiche di vita sana e prevalentemente all’aria aperta che utilizzano anche il nudismo come forma di sviluppo della salute fisica e mentale, attraverso il contatto diretto con la natura”.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna