Serra Sant’Abbondio - Palio della Rocca
- Visite: 1627
Palio della Rocca
A Serra Sant’Abbondio, in provincia di Pesaro, nelle Marche, il fine settimana che precede il 16 settembre, giorno della festa del Santo Patrono, Sant'Abbondio, si disputa “Il Palio della Rocca”
La manifestazione storica rievoca un significativo momento del passato di Serra Sant'Abbondio: "l'edificazione da parte dell'architetto militare Francesco di Giorgio Martini della rocca di Sant'Habundi (1476-1486).
Il Palio è una competizione tra gli abitanti del castello di Sant'Habundi e quelli dei castelli vicini allora esistenti.
Il Programma prevede le serate di venerdì, sabato e per la giornata di domenica un susseguirsi di spettacoli teatrali, cortei, musica, teatro di strada, giocoleria, spettacoli pirotecnici. Presso le Hostarie è possibile degustare piatti tipici e vini locali.
Punto culminante della manifestazione è la disputa del Palio, con la coinvolgente ed entusiasmante CORSA DELLE OCHE che ha luogo la domenica pomeriggio: ciascun castello gareggia con i propri ocari e le proprie oche di razza bianca, nel centro del paese.
Le celebrazioni si concludono il 16 settembre con la fiera di Sant'Abbondio e con la Cena della Pace che chiude le ostilità legate alla disputa del Palio.
la balbuzie
- Visite: 2584
Balbuzie
150 mila bimbi italiani balbettano, fino a 6 anni nessun allarme
Un piccolo esercito dalla lingua non proprio sciolta: in Italia sono circa 150 mila gli 'under 18' che balbettano.
11 settembre 2001
- Visite: 1499
Siamo da otto anni in stato di guerra contro il terrorismo islamico, ma non siamo preparati al peggio!
Qualcuno in Europa e in Italia lo ricorda?Rifiuti e referendum
- Visite: 843
AVEZZANO: Di Pangrazio (PD) "Con referendum il problema della gestione dei rifiuti è lasciato all'emotività del momento"
“Uno dei più gravi problemi della città, non può essere liquidato con un richiamo all’emotività di qualche consigliere o associazione di categoria”.
Esordisce così il Capogruppo del Partito Democratico Giuseppe Di Pangrazio in merito alla proposta referendaria per decidere l’apertura della discarica di Valle Solegara.
“La soluzione al problema della gestione dei rifiuti in città è, e resta, una raccolta differenziata spinta ma per realizzare un progetto tanto ambizioso, la maggioranza che in questa città governa deve assumersi la responsabilità di una scelta seria; deve studiare e programmare una soluzione meno onerosa e più indicata per il territorio.
Per fare questo, vista la specificità del lavoro, bisogna avviare un buon piano industriale completo di studio di fattibilità, che scandisca tempi, modalità e benefici futuri.
A questo punto - prosegue Di Pangrazio – se la Aciam s.p.a. non riesce a portare a casa il risultato, il Comune può sempre affidarsi ad una società specializzata”.
Il Gruppo del Pd al Comune di Avezzano non vede altre soluzioni.
“Non posso che considerare il progetto per la riconversione della discarica di inerti di Valle Solegara un palliativo momentaneo – prosegue Di Pangrazio – se non lo si inserisce in un piano industriale più vasto e dettagliato.
Contrariamente, con una programmazione seria, potremmo avere una città più pulita, il riciclo dei materiali e posti di lavoro a beneficio di centinaia di famiglie in serie difficoltà finanziarie”.
Pagina 4732 di 4800