Mozione Franceschini
- Visite: 829
Provincia dell'Aquila
UFFICIO STAMPA
Comunicato stampa
Il Segretario Pd del Comune dell’Aquila Roberto Riga ha convocato per lunedì 14 settembre, alle ore 11, presso la tenda del partito (viale Corrado IV) una conferenza stampa per la presentazione della Mozione Franceschini e del comitato promotore.
Saranno presenti oltre al vice Segretario Comunale Francesco Iritale, il delegato regionale Vittorio Sconci, il consigliere comunale Piero Di Piero, dirigenti e simpatizzanti della mozione.
I lecci di Piazza Sacro Cuore
- Visite: 1756
I lecci di Piazza Sacro cuore
Non hanno più difensori i lecci di piazza Sacro Cuore a Pescara
Alcuni anni fa è stato studiato un nuovo arredamento urbano per questa piazza, che prevedeva anche la sostituzione dei lecci presenti, con le palme.
Apriti cielo: proclami, sit-in, raccolta di firme……….
I lecci si sono salvati.
Ma alcuni dei lecci salvati non ci sono più e le rispettive aiuole sono diventate “cestini per la spazzatura”.

Chissà dove sono quei personaggi che con tanta passione difendevano quegli alberi!...

Resistenza teramana
- Visite: 2212
Dall’8 settembre alla Festa della Liberazione della Città di Teramo
Gli eroi teramani della battaglia di Bosco Martese.
La Festa del 15 giugno di 65 anni fa: l’Ottava Armata liberava la Città di Teramo dalle forze di occupazione germaniche.
di Nicola Facciolini
“Respect women Respect the world”
- Visite: 954
Ufficio stampa
Marinella Sclocco (Pd) aderisce alla campagna nazionale
“Respect women Respect the world”
il 9 settembre alla Caritas di Pescara
per donare una rosa bianca alle donne ospiti della struttura
Anche il consigliere regionale del Pd Marinella Sclocco aderisce all’iniziativa “Respect women Respect the world” attesa a Roma per il 9 e 10 settembre e promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità, insieme al Ministero degli Affari Esteri, nell’ambito delle iniziative della Presidenza italiana del G8.
Lo farà domani visitando il Centro per le donne e minori della Caritas di Pescara diretta da Don Marco Paniello, omaggiando con una rosa bianca le ospiti della struttura.
“In un momento in cui la vita umana sembra non avere più valore – dice Marinella Sclocco - ricordarne l’essenza partendo da un simbolo può, anzi deve, essere l’imperativo. L’intolleranza è ancora uno dei peggiori mali dei nostri tempi.
Assistiamo quotidianamente – prosegue il consigliere - alla storia di giovani donne clandestine che partono alla conquista della vita e nel tragitto, tragicamente, trovano la morte.
La legge 94 e il pacchetto sicurezza – sottolinea l’esponente del Pd - promossi e approvati dalla maggioranza che sostiene il Governo Berlusconi, sanciscono in maniera inequivocabile per la prima volta la criminalizzazione di tutti i migranti, donne e bambini compresi.
L’ambito della violenza di cui sono vittime le donne non si restringe, ahinoi, all’esempio citato ma potremmo elencarne molteplici.
Per questo – conclude - le istituzioni hanno il gravoso compito di sensibilizzare e porre rimedio a questi crimini, investendo sui Centri di prima accoglienza, sui Consultori e sui Centri antiviolenza che lamentano costantemente una carenza di fondi necessari alle loro strutture.
La cultura dell’accoglienza dovrebbe fare il resto, ma quella è una questione di buonsenso”.
Pagina 4735 di 4801