Il Primato, i fatti, le opinioni, i commenti
  • Home
  • News
  • News regionali
  • Radio regionali
  • Video

"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente  il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.  Art. 21 della Costituzione italiana"

Ultime notizie

  • Draghi e i Pentastellati: che spettacolo
  • Conte, la solitudine di un finto leader
  • Calendario di Calcio 2022 - 2023
  • Centrodestra: così non va
  • Con la scusa di Keynes hanno distrutto l’Italia

Punti di vista

  • Così il governo sabotò le regioni
  • Il distanziamento dalle famiglie
  • Centrodestra in piazza contro Conte
  • Un focolaio sulla Moby Zaza
  • Volo di Stato da 10mila euro, per portare Bonafede a Roma

Fra i più letti

  • Luglio in Abruzzo e nel mondo
  • Folklore dell’Abruzzo
  • Il terremoto dell'Aquila del 2009
  • Presidenti Repubblica italiana
  • Premier italiani
  • Governatori dell'Abruzzo
  • Ilprimato.it

Porto canale di Pescara

Abbiamo 266 visitatori e 2 utenti online


 
 
 
 
 
 
 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa Privacy

In ottemperanza al D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Privacy policy
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Consenso
Con l'uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente privacy policy e acconsentono all'uso dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità qui sotto descritte.


Dati raccolti e finalità
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte possono essere le seguenti:

- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito.
Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l'identificazione.
A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.

Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento dell'erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi.
I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. In ogni caso i dati rilevati dal sito non saranno forniti mai a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell'autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge.

I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento.


Cookies
Come è d'uso su tutti i siti web, anche questo sito fa uso di cookies, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, per migliorare le funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito) e per l'analisi dell'uso del sito.

I cookie di sessione sono essenziali per poter distinguere tra gli utenti collegati, e sono utili per evitare che una funzionalità richiesta possa essere fornita all'utente sbagliato, nonché per fini di sicurezza per impedire attacchi informatici al sito. I cookie di sessione non contengono dati personali e durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser. Per essi non occorre consenso.
I functionality cookie utilizzati dal sito sono strettamente necessari per l'uso del sito, in particolare sono collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell'utente (come il Login), per i quali non occorre alcun consenso.

Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all'uso dei cookies.


Disabilitazione cookie
I cookies sono collegati al browser utilizzato e POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all'uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:

Mozilla Firefox - Windows Internet Explorer - Google Chrome - Opera - Apple Safari


Cookies di terze parti
Il presente sito funge anche da intermediario per cookies di terze parti, utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per migliorare l'uso del sito stesso, come i pulsanti per i social. La presente privacy policy non si applica ai servizi forniti da terze parti, e questo sito non ha alcun controllo sui loro cookies, interamente gestiti dalle terze parti. Il contratto di cessione dati avviene direttamente tra l'utente/visitatore e le terze parti, per cui l'acquisizione del consenso per detti cookie è, ovviamente, a carico delle terze parti, mentre questo sito non partecipa in alcun modo a tale cessione. In conseguenza di ciò le informazioni sull'uso dei detti cookies e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l'eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine qui sotto indicate.

In particolare il presente sito utilizza cookies delle seguenti terze parti:


- Google (Google Analytics cookie): Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. I cookie di Google Analytics possono essere usati altresì per mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la ricerca Google).Google non assocerà l'indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.


- Google (Youtube cookie): Youtube è una piattaforma di proprietà di Google, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione.

Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni alla pagina predisposta da Google.

- Google (Adsense): per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo il servizio di Google Adsense. Google potrebbe inviare cookie ai dispositivi utilizzati dagli utenti, raccogliendo dati sulle visite per creare annunci su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati leggi l'informativa di Google.

Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina sull'uso dei cookie.

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente fornito da Google (opt out).

Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l'uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

- Facebook (link informativa cookie)

- Twitter (link informativa cookie)

- LinkedIn (link informativa cookie)

- Google+ (link informativa cookie).



Trasferimento di dati in paesi extra UE
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, per cui non occorre ulteriore consenso.


Misure di sicurezza
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).


Diritti dell'utente
Gli utenti (interessati al trattamento) hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati loro afferenti, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, e comunque hanno tutti i diritti precisati nell'art. 7 del Codice Privacy.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.


Titolare, responsabile e incaricati del trattamento
Titolare e responsabile del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è l'amministratore del sito, contattabile tramite la sezione CONTATTI.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com.

Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da ilprimato.

 

Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 02 giugno 2020.

Rubriche

  • Accade il...
  • Nasce il...
  • Costume e società
  • Il commento
  • Persone
    • People
    • Pianeta donne
  • Eventi
  • Natura e ambiente
  • Archeologia
  • Architettura
  • Astronomia
  • Cinema
  • Civiltà remote
  • Consigli non richiesti
  • Economia e lavoro
  • Editoria
  • Elenco Aeroporti
    • Aeroporti italiani
    • Linee aree mondiali
  • Elettronica
  • Filosofia
  • Forze armate
  • Fotografia
  • Giornalismo
  • Hobby
    • Numismatica
    • Filatelia
  • Il fatto
  • I ricordi
  • La buona tavola
  • La prima volta...
  • Le interviste di....
  • Le piccole, grandi bufale
  • Letteratura
  • Mitologia
  • Matematica
  • Mostre
  • Motori
  • Musei
  • Musica
  • Obiettivo legalità
    • Quale Società? Quale Cittadini?
  • Opportunità
  • Perle... letterarie
  • Pittura
  • Poesie
  • Radici
  • Regioni
  • Rievocazioni storiche
  • Riti pasquali
  • Salute e benessere
  • Scienze e tecnologie
  • Scultura
  • Sorridi
  • Sport
  • Storia
    • Battaglie
    • Eccidi
    • Storia
    • Terremoti
    • Tragedie
  • Terme
  • Terza pagina
  • Viaggi
    • Località abruzzesi
    • Località non abruzzesi
    • Abbazie
    • Eremi
    • Monasteri
    • Prodigi
    • Santuari
    • Tradizioni

Gianni Teodoro, l'investigatore

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 12 Agosto 2009
Visite: 1198

dal Gruppo Consiliare PD riceviamo e pubblichiamo 

Pescara 12 agosto 2009 

Per Teodoro: un comune perennemente sotto inchiesta 

Non rinuncia allo stereotipo dell’investigatore a tutti i costi l’Assessore Teodoro: prima in qualità di consigliere di opposizione e soprattutto come Presidente della Commissione di Vigilanza ha lavorato incessantemente e comunicato ad ogni piè sospinto l’invio di atti e relazioni alla magistratura inquirente, oggi come         Assessore ai Lavori Pubblici annuncia inchieste interne per disfunzioni sull’apertura dell’ufficio comunale preposto all’occupazione di suolo pubblico, forse potendo vantare anche della carica di Assessore alla Polizia Municipale.

Siamo certi che con il piglio che lo contraddistingue non faticherà molto a venire a capo dell’intricata vicenda che ha visto un Ufficio della sua struttura chiuso al servizio pubblico per mancanza di personale, poiché quello preposto è stato posto in ferie senza averne assicurato, per tempo, la sua sostituzione.

Senza poter disporre degli strumenti investigativi che possiede l’Assessore Teodoro e potendo contare solo sulle prerogative di consiglieri comunali, è stato possibile visionare che la domanda di ferie risulta correttamente autorizzata dal Responsabile dell’Area Lavori Pubblici, Ing. Alessandro Salvati, senza che risulti, a quella stessa data, che alcun dipendente comunale abbia coperto la “vacanza” temporaneamente determinatasi.

Speriamo che l’Assessore Teodoro non ce ne voglia per questa invasione di campo auspicando nel contempo che non si distolga altro personale della Polizia Municipale dai compiti di maggior rilievo di questo periodo che, anche senza l’inchiesta interna annunciata da Teodoro, evidenziano un vistoso allentamento come dimostra l’anarchia che regna sulle strade cittadine.     

                                                                                         Il Consigliere 

                                                                                      Enzo Del Vecchio

Aggiungi commento

Conferenza stampa a Lecce

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 12 Agosto 2009
Visite: 1712

Riceviamo e pubblichiamo 

Il Presidente della Provincia di Lecce, dott. Antonio Gabellone, ha convocato per il 19 agosto 2009, alle ore 12.00, presso la sala conferenze di Palazzo Adorno – Provincia di Lecce, una conferenza stampa per illustrare le finalità della manifestazione di solidarietà in favore della terra d’Abruzzo, tanto duramente provata dopo il sisma del 6 aprile scorso.

L’onda della solidarietà si espande nel grande Salento:

“L’Abruzzo chiede il Salento risponde”.

Si diffonde il movimento di sensibilizzazione, in favore dell’incontro organizzato alfine di raccogliere fondi, per contribuire alla ricostruzione della Basilica aquilana di Santa Maria di Collemaggio, in concomitanza della ricorrenza della

Perdonanza Celestiniana

quest’anno offuscata dal gravissimo sisma che ha colpito l’Abruzzo.

Il particolare significato della manifestazione di spiritualità, cultura ed arte tende a correlare L’Aquila “immota manet”, Collemaggio con la figura di Papa San Celestino V, fondatore di questo capolavoro dell’architettura medievale; uno dei luoghi fra i più rappresentativi per la religiosità della gente abruzzese.

Si tratta di un vincolo secolare che sisnoda e merita di essere rievocato, a pochi mesi dalla emergenza che ne ha lesionato le profonde identità: così si sviluppa con vari frammenti storico-artistici ricomposti nella peculiare trama espressiva, l’itinerario spirituale e culturale appositamente ricostruito per l’occasione.

A rappresentare il senso di una partecipazione morale e civile per l’Abruzzo ferito della gente salentina, pronta a dare una mano, idealmente si ritrova nella cornice della serata, la fusione del caratteristico rosone romanico di Collemaggio, Chiesa madred’Abruzzo, con quello della Cattedrale di Otranto, Porta d’Oriente d’Italia.

La Città di Santa Cesarea Terme ha perciò assunto l’iniziativa di alta rilevanza nazionale, per testimoniare la sincera riconoscenza che si deve ai tantissimi gruppi impegnati a prestare soccorso e supporto nel dopo terremoto del 6 aprile scorso.

Infatti qui, il 29 agosto 2009, alle ore 21.30, i valorosi volontari della Protezione Civile, i rappresentanti del Corpo dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e delle "Misericordie", provenienti dal Salento, che hanno operato ed ancora operano per far fronte alla calamità in Abruzzo e nella Città dell’Aquila in particolare, riceveranno un simbolico riconoscimento ufficiale per l’importante contributo da loro prestato.

Con il patrocinio personale del Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, dell'Arcivescovo dell'Aquila, Mons. Giuseppe Molinari e della Presidente della CroceRossa Italiana - Abruzzo, Sig.ra Maria Teresa Letta; in rappresentanza l'Unione Europea, il Governo Italiano, la Regione Puglia e le Province salentine di Lecce, Brindisi e Taranto, si svolgerà l’appuntamento, che tanto vasto interesse sta riscuotendo nel Paese. 

Agli organizzatori dell’evento è già pervenuto l’apprezzamento del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per la generosa testimonianza espressa dalla Comunità salentina.

Del tutto speciale, il consenso del Sottosegretario alla Presidenza del Consigliodei Ministri, Dott. Gianni Letta, il quale, da abruzzese, ha voluto subito sostenere econdividere l’obiettivo della qualificata iniziativa assunta dalla Città di Santa Cesarea:

“Questa è la vera solidarietà, ispirata dalla fede e sostenuta dalla cultura e dall’arte.

Vi seguirò a distanza, partecipando spiritualmente e unendomi a voi con un pensiero grato ericonoscente, lieto del sicuro successo”.

Aggiungi commento

Gian Maria Gazzanica

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 12 Agosto 2009
Visite: 1476

Gina Maria Gazzaniga ieri ci ha lasciato

Il mondo del calcio in particolare perde uno dei suoi più appassionati cultori

 

Aggiungi commento

Thales Alenia per lo stabilimento dell'Aquila

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 12 Agosto 2009
Visite: 1135

ALENIA INVESTE 30 MILIONI PER NUOVO STABILIMENTO 

''E' qui all'Aquila che dobbiamo riesplodere, perché L'Aquila già vola su molti satelliti internazionali''.

E' stata questa l'esortazione di Luigi Pasquali, responsabile di Thales Alenia Space Italia, che, affiancato dal presidente della multinazionale, Reynald Seznec, ha presentato il progetto industriale per la rinascita di un nuovo stabilimento all'Aquila, centrato sull'eccellenza tecnologica ed ingegneristica.

E' dal 1983 che la Thales Alenia Space ha una propria linea produttiva nel capoluogo abruzzese, specializzata nella componentistica elettronica per la costruzione di satelliti.

Quasi 300 le persone occupate ed un prestigio in continua crescita.

Tutto, fino al tragico sisma del 6 aprile che ha danneggiato in maniera irrecuperabile il sito di Pile.

''In quel giorno -ha detto Reynald Seznec- tutte le attività si sono interrotte e per i nostri dipendenti, uno dei quali è morto, c'è stata la paura delle incertezze.

Ma già nelle ore successive -ha proseguito- siamo riusciti a predisporre un Piano di ripresa industriale, mettendo in salvo la strumentazione ed il materiale in produzione.

Ora, circa 200 dipendenti lavorano nella sede di Roma, si spostano ogni giorno con bus navetta.

Per gli altri abbiamo trovato sistemazioni temporanee in loco.

Per noi è un immenso patrimonio di professionalità che non va assolutamente perduto''.

Il progetto della Thales Alenia Space, illustrato da Luigi Pasquali, prevede la realizzazione di un nuovo sito di 30-40 mila metri quadrati che accoglierà la produzione storica dello stabilimento ma anche nuove linee produttive dedicate alla realizzazione di antenne satellitari Sar, leggere e di grandi dimensioni.

Le alternative della localizzazione sono due: o al posto del vecchio stabilimento che deve essere buttato giù, o nell'area Pile, poco distante.

Si tratta di un programma ambizioso per il quale Thales Alenia Space investirà 30 milioni di euro subito (entro 24 mesi) e un'altra ventina per portare avanti l'ulteriore potenziamento dell'azienda.

La progettazione del nuovo stabilimento fa capo a Finmeccanica.

''Gli edifici ricostruiti -ha anticipato Luigi Pasquali- risponderanno ai più severi criteri antisismici previsti dalla nuova normativa ed alle soluzioni impiantistiche ispirate ai principi dell'architettura sostenibile, con particolare riguardo al risparmio energetico ed agli aspetti bioclimatici della costruzione''.

Sia Reynald Seznec che Luigi Pasquali hanno voluto ribadire la vicinanza della multinazionale ai lavoratori aquilani, già provati dalla tragedia del terremoto e assolutamente non in grado di sopportare anche la perdita dell'occupazione.

Entro ottobre, è stato assicurato, le maestranze saranno tutte a pieno regime.

Prima a Roma, poi lentamente verso L'Aquila.

L'avvio dei lavori di costruzione del nuovo sito è previsto per settembre.

Tempo due anni e la città potrà riabbracciare il suo gioiello di microelettronica.

''La ricostruzione -ha detto ancora Reynald Seznec- è per noi un'opportunità per sviluppare una nuova ambizione industriale.

Un'ambizione che passa però anche da un progetto economico e di sviluppo nella regione Abruzzo condiviso e costruito in stretta collaborazione con il Governo italiano, le amministrazioni locali e l'Agenzia spaziale italiana''.

Il progetto contempla una stretta interazione con l'Università dell'Aquila, attraverso un ''Joint research lab'', luogo fisico per stimolare la ricerca e lo sviluppo di competenze nei giovani studenti.

Un'opportunità per l'ateneo aquilano, e le facoltà di Ingegneria, Matematica, Scienze ed Informatica, di riappropriarsi della propria mission.

Ipotizzata anche la coabitazione, nel nuovo sito industriale, di Thales Alenia Space con Selex Comunication.

Ma per tutti l'imperativo è rapidità.

Condizione necessaria per far ripartire l'economia e la vita in una città che è ancora ferma al 6 aprile. (Asca)

Aggiungi commento
  1. Spoltore ensemble 2009
  2. Lettera aperta
  3. Interrogazione
  4. Schumacher rinuncia

Pagina 4762 di 4807

  • 4757
  • 4758
  • 4759
  • ...
  • 4761
  • 4762
  • 4763
  • 4764
  • ...
  • 4766

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Aggiungi ai preferiti

itenfrdeptrues

Per ogni visitatore viene conteggiato solo il primo ingresso

Mesi in Abruzzo e nel mondo

Eventi accaduti nel mese

  • Gennaio in Abruzzo e nel mondo
  • Febbraio in Abruzzo e nel mondo
  • Marzo in Abruzzo e nel mondo
  • Aprile in Abruzzo e nel mondo
  • Maggio in Abruzzo e nel mondo
  • Giugno in Abruzzo e nel mondo
  • Luglio in Abruzzo e nel mondo
  • Agosto in Abruzzo e nel mondo
  • Settembre in Abruzzo e nel mondo
  • Ottobre in Abruzzo e nel mondo
  • Novembre in Abruzzo e nel mondo
  • Dicembre in Abruzzo e nel mondo


 

Gli articoli pubblicati sono espressioni dei singoli estensori e si declina ogni responsabilità sul loro contenuto. Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica ilprimato@ilprimato.com

Back to Top

© 2022 Il Primato, i fatti, le opinioni, i commenti