Nino Farina
- Visite: 2328
Nino Farina (Giuseppe Farina), pilota automobilistico, nasce il 30 ottobre 1906 a Torino, e muore ad Aiguebelle, in Francia, il 30 giugno 1966.
Il 13 maggio 1950, bordo di un’Alfa Romeo 158, vince il Gran Premio di Gran Bretagna, la prima gara valida per il Campionato del mondo della “Formula 1”, vinto da lui davanti al compagno di squadra, l’italo-argentino Juan Manuel Fangio.
«Sarà storicamente ricordato come il pilota che per primo si è fregiato del titolo mondiale quando, nel 1950, fu istituito il Campionato del mondo di Formula 1.»
Enzo Ferrari
Sambuceto - Consegna salvadanaio
- Visite: 2029
A SAMBUCETO LA CONSEGNA DI “UN SALVADANAIO CHE GENERA VALORE”
Una lezione di vita nel contesto di un evento dal messaggio profondo, ma comunicato con il sorriso ed attraverso tanto divertimento: è quella che l’Amministrazione comunale di San Giovanni Teatino, la società Poste Italiane, nonché la Dirigenza ed il corpo docente del locale Istituto Comprensivo Statale hanno trasmesso alle classi quinte delle scuole primarie cittadine in occasione dell’evento denominato “Un salvadanaio che genera valore” e svoltosi, nella mattinata odierna, a celebrazione dell’ottantacinquesima “Giornata Mondiale del Risparmio”.
Ad accogliere gli alunni in piazza Municipio sono stati gli assessori (rispettivamente alla Pubblica Istruzione ed al Bilancio) Roberto Ferraioli e Guidino Di Nisio, la Direttrice della sezione postale di Sambuceto, dott.ssa Simona Vincenzi, ed il Dirigente scolastico, prof. Alfredo Schiazza, i quali hanno spiegato agli studenti il “valore del risparmio”: la dott.ssa Vincenzi, in particolare, ha definito quest’ultimo come “la base sulla quale poter creare qualcosa di grande”; sulla stessa “lunghezza d’onda” anche gli assessori Di Nisio e Ferraioli, che hanno sottolineato l’importanza di “costruire partendo da solide fondamenta”, mentre il Prof. Schiazza ha parlato di risparmio come “una piccola rinuncia nel presente per un qualcosa di importante nel domani”.
Momento topico dell’evento, preceduto da un divertente e coinvolgente siparietto comico da parte di una coppia di clown (che hanno animato l’intera mattinata), è stato quello che ha visto gli alunni presenti (appartenenti a classi provenienti da tre diversi plessi cittadini) ricevere una pergamena a firma del sindaco Verino Caldarelli, nonché un salvadanaio riproducente una cassetta postale nel quale i piccoli studenti potranno inserire la loro prima moneta, un centesimo celebrativo della “Giornata Mondiale del Risparmio” donato da Poste Italiane.
RECAPITI PER LA RICHIESTA DI ULTERIORI INFORMAZIONI O DOCUMENTI:
Ufficio Cultura del Comune di San Giovanni Teatino:
Numeri di telefono: 085/44446.245 - 214-
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guatemala
- Visite: 1820
Guatemala
Nello stemma del Guatemala compare anche un quetzal, il
bellissimo uccello tipico dell’America Centrale.
Esso è considerato il simbolo della libertà perché, secondo
un’antica credenza popolare, si lascerebbe morire di fame
piuttosto che vivere in prigionia.
Anche la moneta di quello stato è detta quetzal.
Anno Galileiano dell'Astronomia
- Visite: 1622
Anno Galileiano Internazionale dell’Astronomia
Il Vaticano e Collurania partecipano attivamente alle celebrazioni dell’Anno Galileiano Internazionale dell’Astronomia.
Pagina 4717 di 4813