Michelangelo e la Pietà
- Visite: 3795
Michelangelo e la Pietà
La sola opera in cui appone la sua firma è il gruppo della "Pietà" nella Basilica di San Pietro, realizzata all'età di 23 anni.
Beniamino Gigli
- Visite: 3355
Beniamino Gigli, tenore, nasce il 20 marzo 1890 a Recanati, e muore a Roma, 30 novembre 1957.
E’ stato uno dei più celebri cantanti d'opera del XX secolo.
Nato, ultimo di sei figli, da Domenico, calzolaio e campanaro del Duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a soli sette anni nel Coro Pueri Cantores della Cattedrale di Recanati.
Lina Pagliughi
- Visite: 3022
Lina Pagliughi, cantante lirica, nasce il 27 maggio 1907 a New York e muore a Gatteo a Mare, il 3 ottobre 1980.
È stata un soprano e attrice italiana.Nasce da genitori italiani, la madre era di Albareto, della provincia di Parma e il padre di Montevideo, in Uruguay, però con discendenza genovese.
Il Tricolore
- Visite: 2877
La “Sala del Tricolore”, che si trova a Reggio Emilia, nel palazzo del Municipio, è così detta perché fu in essa che il 7 gennaio 1797, su proposta del sacerdote e uomo politico Giuseppe Compagnoni, venne adottata dalla Repubblica Cispadana la bandiera tricolore, la prima e propria vera bandiera nazionale italiana.
Pagina 4579 di 4581