Il Primato, i fatti, le opinioni, i commenti
  • Home
  • News
  • News regionali
  • Radio regionali
  • Video

"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente  il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.  Art. 21 della Costituzione italiana"

Ultime notizie

  • Se Salvini dice ‘no’ all’invio delle armi
  • Giustizia e i soliti noti (che si oppongono)
  • Come funziona un inceneritore di nuova generazione
  • La battaglia del grano
  • Libertà di stampa o di spararla grossa in tv?

Punti di vista

  • Così il governo sabotò le regioni
  • Il distanziamento dalle famiglie
  • Centrodestra in piazza contro Conte
  • Un focolaio sulla Moby Zaza
  • Volo di Stato da 10mila euro, per portare Bonafede a Roma

Fra i più letti

  • Maggio in Abruzzo e nel mondo
  • Folklore dell’Abruzzo
  • Il terremoto dell'Aquila del 2009
  • Presidenti Repubblica italiana
  • Premier italiani
  • Governatori dell'Abruzzo
  • Ilprimato.it

Porto canale di Pescara

Abbiamo 239 visitatori e nessun utente online


 
 
 
 
 
 
 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa Privacy

In ottemperanza al D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Privacy policy
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Consenso
Con l'uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente privacy policy e acconsentono all'uso dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità qui sotto descritte.


Dati raccolti e finalità
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte possono essere le seguenti:

- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito.
Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l'identificazione.
A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.

Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento dell'erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi.
I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. In ogni caso i dati rilevati dal sito non saranno forniti mai a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell'autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge.

I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento.


Cookies
Come è d'uso su tutti i siti web, anche questo sito fa uso di cookies, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, per migliorare le funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito) e per l'analisi dell'uso del sito.

I cookie di sessione sono essenziali per poter distinguere tra gli utenti collegati, e sono utili per evitare che una funzionalità richiesta possa essere fornita all'utente sbagliato, nonché per fini di sicurezza per impedire attacchi informatici al sito. I cookie di sessione non contengono dati personali e durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser. Per essi non occorre consenso.
I functionality cookie utilizzati dal sito sono strettamente necessari per l'uso del sito, in particolare sono collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell'utente (come il Login), per i quali non occorre alcun consenso.

Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all'uso dei cookies.


Disabilitazione cookie
I cookies sono collegati al browser utilizzato e POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all'uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:

Mozilla Firefox - Windows Internet Explorer - Google Chrome - Opera - Apple Safari


Cookies di terze parti
Il presente sito funge anche da intermediario per cookies di terze parti, utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per migliorare l'uso del sito stesso, come i pulsanti per i social. La presente privacy policy non si applica ai servizi forniti da terze parti, e questo sito non ha alcun controllo sui loro cookies, interamente gestiti dalle terze parti. Il contratto di cessione dati avviene direttamente tra l'utente/visitatore e le terze parti, per cui l'acquisizione del consenso per detti cookie è, ovviamente, a carico delle terze parti, mentre questo sito non partecipa in alcun modo a tale cessione. In conseguenza di ciò le informazioni sull'uso dei detti cookies e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l'eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine qui sotto indicate.

In particolare il presente sito utilizza cookies delle seguenti terze parti:


- Google (Google Analytics cookie): Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. I cookie di Google Analytics possono essere usati altresì per mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la ricerca Google).Google non assocerà l'indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.


- Google (Youtube cookie): Youtube è una piattaforma di proprietà di Google, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione.

Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni alla pagina predisposta da Google.

- Google (Adsense): per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo il servizio di Google Adsense. Google potrebbe inviare cookie ai dispositivi utilizzati dagli utenti, raccogliendo dati sulle visite per creare annunci su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati leggi l'informativa di Google.

Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina sull'uso dei cookie.

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente fornito da Google (opt out).

Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l'uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

- Facebook (link informativa cookie)

- Twitter (link informativa cookie)

- LinkedIn (link informativa cookie)

- Google+ (link informativa cookie).



Trasferimento di dati in paesi extra UE
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, per cui non occorre ulteriore consenso.


Misure di sicurezza
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).


Diritti dell'utente
Gli utenti (interessati al trattamento) hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati loro afferenti, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, e comunque hanno tutti i diritti precisati nell'art. 7 del Codice Privacy.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.


Titolare, responsabile e incaricati del trattamento
Titolare e responsabile del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è l'amministratore del sito, contattabile tramite la sezione CONTATTI.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com.

Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da ilprimato.

 

Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 02 giugno 2020.

Rubriche

  • Accade il...
  • Nasce il...
  • Costume e società
  • Il commento
  • Persone
    • People
    • Pianeta donne
  • Eventi
  • Natura e ambiente
  • Archeologia
  • Architettura
  • Astronomia
  • Cinema
  • Civiltà remote
  • Consigli non richiesti
  • Economia e lavoro
  • Editoria
  • Elenco Aeroporti
    • Aeroporti italiani
    • Linee aree mondiali
  • Elettronica
  • Filosofia
  • Forze armate
  • Fotografia
  • Giornalismo
  • Hobby
    • Numismatica
    • Filatelia
  • Il fatto
  • I ricordi
  • La buona tavola
  • La prima volta...
  • Le interviste di....
  • Le piccole, grandi bufale
  • Letteratura
  • Mitologia
  • Matematica
  • Mostre
  • Motori
  • Musei
  • Musica
  • Obiettivo legalità
    • Quale Società? Quale Cittadini?
  • Opportunità
  • Perle... letterarie
  • Pittura
  • Poesie
  • Radici
  • Regioni
  • Rievocazioni storiche
  • Riti pasquali
  • Salute e benessere
  • Scienze e tecnologie
  • Scultura
  • Sorridi
  • Sport
  • Storia
    • Battaglie
    • Eccidi
    • Storia
    • Terremoti
    • Tragedie
  • Terme
  • Terza pagina
  • Viaggi
    • Località abruzzesi
    • Località non abruzzesi
    • Abbazie
    • Eremi
    • Monasteri
    • Prodigi
    • Santuari
    • Tradizioni

Se ci mangi ci salvi

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 07 Agosto 2009
Visite: 1082

Se ci mangi ci salvi 

a Cena con i prodotti del Mercato Contadino d’Abruzzo 

sabato 8 Agosto a Scerni 

Alcuni contadini, coltivatori e trasformatori dell’agro alimentare abruzzese si sono associati formando una associazione delle eccellenze gastronomiche.

A questa Associazione dovevano far parte anche alcuni coltivatori ed allevatori dell’Aquila ma il triste evento sismico ne ha ritardato il loro ingresso momentaneo, nel corso dell’anno sicuramente perfezioneremo anche la loro partecipazione.

Le finalità sono quelle di valorizzare il tipico agro alimentare abruzzese, salvaguardare il consumatore sia nel proporre l’alta qualità generata nel servire cibi freschi del luogo e poi fatto non trascurabile, una riduzione dei costi evitando intermediazioni e lunghi spostamenti delle derrate alimentari.

L’associazione conta già trentaquattro membri e coprono tute le filiere alimentari, si passa dal pane al vino,dai formaggi ai salumi e poi le verdure e frutta fresca , olio extravergine, miele e confetture.

Al momento dell’ingresso nell’associazione ogni membro ha sottoscritto un impegno ad assumere comportamenti etici ed una propensione professionale a fare cibo di alta qualità.

 “Per l’anno prossimo -ci riferisce il Vice Presidente Luigi Di Lello-  è previsto un disciplinare che tuteli ancora di più il consumatore, l’ambizione è quello di avere certificazioni territoriali per il biologico ma la strada è lunga in quanto ci vorrebbe una linea guida comune tra pubblico e privato nel destinare la vocazione di un territorio allo sviluppo agricolo con finalità turistiche in alternativa pensare di fare sviluppo con le turbogas ed i centro oli.

Pensare di fare biologico in zone dove sono previsti insediamenti industriali impattanti è una presa in giro per tutti”.

Intanto l’otto agosto negli spazi all’aperto della Fattoria dell’Uliveto a Scerni, questi valorosi coltivatori ed allevatori proporranno ai consumatori i loro prodotti sia tal quale che cucinati anche con possibilità di acquisto.

Lo sforzo che si sta compiendo è quello di non far finire la grande epopea della tradizionale cucina contadina abruzzese.

Tramandare alle future generazioni uno stile di vita sul mangiare e sul bere che è in linea con il rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo è una prerogativa che non ci possiamo permettere di perdere. Il consumatore poi, deve essere edotto che ogni volta che acquista prodotti da mangiare compie un atto agricolo.

Per questo abbiamo creato il motto per la salvaguardia di questi prodotti di qualità e della tradizione,

“ Se ci mangi ci salvi”

Quindi se vogliamo conoscere quali sono e come si cucinano i cibi di qualità vi aspettiamo numerosi all’appuntamento dell’otto agosto, perché solo così possiamo salvare questi presidi agro alimentari sparsi sul territorio abruzzese. 

Aggiungi commento

I Consiglieri dell'opposizione al Sindaco di Pescara

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 06 Agosto 2009
Visite: 1179

pubblichiamo la lettera inviata dai Consiglieri dell’opposizione al Sindaco di Pescara

Palazzo di Città, 04 agosto 2009 

                                                                                  Al Signor Sindaco di Pescara

                                                                                  Avv. Luigi Albore Mascia

                                                                                      Palazzo di Città

 

Ogg: Avv. Giuliano Grossi – incarico di coordinatore degli uffici di staff del sindaco. 

Egregio Signor Sindaco,evidentemente gli atti di ordinanza e di decretazione rientranti nelle sue competenze devono risultarLe molto ostici se continua, secondo la nostra modesta interpretazione, ad averne un approccio approssimativo e superficiale tali da renderli palesemente illegittimi e senza che nessun organo competente intervenga al riguardo.

Infatti, dopo le ordinanze, erronee nei presupposti e nelle finalità, riguardanti il parcheggio sui marciapiedi e le deroghe agli esercizi commerciali, si cimenta con il decreto n. 1126 del 3.07.2009 con il quale attribuisce un incarico “ad alto contenuto di professionalità” all’Avv. Grossi (nulla di personale con l’Avv. Grossi al quale va tutta la nostra stima e simpatia) anch’esso palesemente illegittimo.

L’istituto invocato per l’affidamento dell’incarico risiede nell’art. 38 del “Regolamento degli Uffici e dei Servizi” che ai commi 5 e 6 espressamente recita:

“5 - Gli uffici possono avvalersi di collaborazioni esterne ad alto contenuto di professionalità.”

“6 - La responsabilità di queste strutture, per obiettivi determinati, può essere affidata anche a collaboratori esterni, ai sensi dell’art. 110, comma 6, T.U. Enti Locali…..”

Ed infatti, lart. 110, comma 6, T.U. Enti Locali espressamente dispone: “Per obiettivi determinati e con convenzioni a termine, il regolamento può prevedere collaborazioni esterne ad alto contenuto di professionalità.”

Tale previsione, peraltro, risulta comprovata e rafforzata dal comma 6 dell’art. 7 del D.Lgs 165/2001, che così dispone:

“Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità:

a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente;

b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno;

c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata;

d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione.” 

A rendere ulteriormente cogente le disposizioni legislative sul tema sono intervenute più circolari esplicative, da ultima la n. 2 del 11 marzo 2008 da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

E’ di tutta evidenza che il combinato disposto degli articoli sopra riportati mal si attaglia con il Suo Decreto n. 1126/2009 che nella premessa individua nella “opportunità di assicurare il miglior esercizio delle funzioni di supporto agli organi istituzionali…” le finalità per l’assunzione di una alta professionalità a cui successivamente si affida il compito di: “Coordinatore degli uffici di staff del Sindaco nei rapporti con la Direzione Generale, Segreteria Generale, il settore Gabinetto del Sindaco e sovrintendenza del protocollo cerimoniale”.

Risulta difficile ipotizzare l’assenza all'interno dell'ente di struttura adeguata ai compiti richiesti, nel caso di specie trattasi di compiti di competenza del Settore Gabinetto del Sindaco che prevede al suo vertice un Dirigente al momento il dr. Marco Molisani.

Risultano, altresì, completamente assenti nel decreto le motivazioni vere che sono alla base della previsione normativa e legislativa, ancorché ne individui la temporalità dell’incarico, vale a dirsi:

- obiettivi determinati e non a contenuto generico;

- il non configurarsi di un rapporto di lavoro;

- l’assenza di espletamento di funzioni

- l’assenza di alcun tipo di rapporto diretto con le strutture interne dell'amministrazione.

Invero, dalla lettura della convenzione stipulata tra il professionista e l’amministrazione comunale risultano attribuite competenze e funzioni totalmente in contrasto con i principi stabiliti dal legislatore in virtù di norme regolamentari comunali che non hanno recepito quanto disposto dal comma 6-ter del D.Lgs 165/2001: “I regolamenti di cui all'articolo 110, comma 6, del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si adeguano ai principi di cui al comma 6” (comma sopra riportato).

In riferimento alla corretta applicazione della normativa che precede non può trascurarsi l’orientamento della Corte dei Conti che, con propria sentenza del 2007, ne configura l’ammissione in presenza di: 

“I presupposti di legittimità del conferimento di incarico di consulenza a soggetto esterno sono: l'impossibilità oggettiva di reperire risorse umane disponibili all'interno della P.A., la straordinarietà della situazione che giustifica il ricorso alla convenzione e la natura temporanea, determinata ed altamente qualificata della prestazione.”

Sulla scorta delle considerazioni sopra svolte siamo certi che Lei, ponendo una pacata e riflessiva valutazione sui provvedimenti assunti non possa non convenire sul fatto che questi provvedimenti – decreto di nomina e convenzione - sono carenti e superficiali e fuori dalla sfera normativa vigente.

Ciò non toglie che Lei non possa avvalersi della collaborazione dell’Avv. Grossi; ma ciò non può prescindere dall’utilizzo della normativa in maniera coerente ed utilizzando in maniera confacente le prerogative che Le sono attribuite.

Considerato il silenzio degli organi statali sulle precedenti comunicazioni e sollecitazioni svolte dai medesimi consiglieri, sollecitazioni legate anche dall’urgenza delle scadenze dei provvedimenti adottati, con nota a parte ci pregiamo di interessare delle diverse questioni l’Ufficio competente del Ministero degli Interni. 

                                                                                            Distinti saluti        

                                                                                       I Consiglieri comunali

Aggiungi commento

Regione Abruzzo - Di Pangrazio su tagli DPEF

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 06 Agosto 2009
Visite: 760

La tratta ferroviaria Sulmona –Avezzano –Roma resta scritta nel “diario delle intenzioni” del Governo Chiodi.

Così come il completamento della S.S. 261 della Subequana L’Aquila-Molino Aterno, la S.S. 690 Avezzano–Sora e le vasche di accumulo per impianti irrigui della Piana del Fucino.  

Nonostante i proclami dell’attuale Giunta Regionale - che a inizio anno aveva annoverato 6 miliardi di euro per infrastrutture strategiche nella Regione Abruzzo -

ieri con l’intesa Quadro Firmata a Palazzo Ghigi è sfumata nuovamente la possibilità di dotare la Provincia dell’Aquila di una vera rete ferroviaria e di altre importanti opere viarie.

“ E’ ingiusto e ingiustificato – dice il Consigliere Regionale del Pd Giuseppe Di Pangrazio -  quello che è accaduto ieri a Roma.

Con un colpo di spugna, il Governo Centrale ha cancellato milioni di euro per l’Abruzzo, compromettendo enormemente lo sviluppo infrastrutturale della provincia dell’Aquila”.

Il DPEF approvato ha disposto il taglio di 168 milioni di euro per la tratta  Sulmona –Avezzano – Roma, 70 milioni di euro per il completamento della S.S. 261 della Subequana L’Aquila-Molino e 300 milioni di euro per  la S.S. 690 Avezzano–Sora.

“Un taglio spropositato – prosegue Di Pancrazio – è stato registrato per le vasche di accumulo per impianti irrigui della Piana del Fucino; si tratta di oltre 99 milioni di euro accantonati fino al 2013 che potevano servire all’agricoltura abruzzese.

Si è compromessa, con questo gesto, la dignità di migliaia di famiglie aquilane che con essa lavorano”.

Aggiungi commento

Movida pescarese

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 06 Agosto 2009
Visite: 904

dal Consigliere al Comune di Pescara Enzo Del Vecchio riceviamo e pubblichiamo: no alle regole: la città secondo Mascia Si accappona la pelle a leggere le dichiarazioni del Sindaco di Pescara sul concetto di turismo e commercio che attribuisce alla Città.Quella che dovrebbe essere l’attività regolatrice di una buona amministrazione comunale, capace di valorizzare e contemperare le diverse aspettative di una pluralità di settori dell’economia locale, compresi quelli che favoriscono l’attrazione di una moltitudine di persone, in armonia con le necessità della popolazione residente, viene completamente negata con lo scopo neanche tanto celato di favore una sola di queste realtà.Il Sindaco, al fine di giustificare le improvvide ordinanze che prolungano l’intrattenimento notturno, in assenza di un serio e concreto programma di controllo della sicurezza, oltre che delle legittime esigenze di quanti hanno diritto ad un giusto riposo, assunte in controtendenza rispetto a tutte le altre città italiane, arriva a sostenere che Pescara è ad esclusiva vocazione commerciale e turistica: e tanto basta.Riduce a borghi dimenticati ed abbandonati Città come Firenze, Venezia, Milano, Roma ecc… i cui Sindaci, consapevoli di ciò che accade e che le cronache giornaliere amaramente ci ricordano, utilizzano tutti gli strumenti per prevenire l’imponderabile che è dietro l’angolo e che necessariamente va prevenuto e non curato.E’ vero, invece, che la Città di Pescara vive una realtà economica che la rende unica per le sue capacità e propensioni a sostenere ed accogliere economie diverse: terziario, terziario avanzato, commercio, turismo.Assecondare e favorire lo sviluppo armonico di queste realtà senza calpestare i diritti di nessuno è compito dell’amministrazione comunale. L’adozione di regole elementari di convivenza civile rappresentano il quadro entro il quale ogni soggetto può soddisfare i propri legittimi interessi e passioni. Il rispetto delle regole va perseguito attraverso l’adozione di tutti gli strumenti di vigilanza, controllo e repressione a disposizione degli organismi competenti: siano essi amministrazione pubblica e forze di polizia e con la imprescindibile partecipazione dei soggetti privati interessati.Ogni altra considerazione al di fuori di un quadro di regole, peraltro fortemente invocate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza,  rappresenta la evidente giustificazione per saldare impegni elettorali assunti con alcune categorie ed è quello che in questo momento sta facendo il Sindaco Mascia.Riscontro ne è la totale assenza di controlli sulla sosta nelle vie centrali della Città: Via N. Fabrizi, Via Firenze, Via Venezia, Viale R. Margherita, L.Mare Matteotti (proprio su questa strada nella giornata di ieri 5 agosto una persona è stata investita ed è ricoverata in fin di vita all’Ospedale cittadino) ecc…; assenza di controlli sui rumori negli esercizi che svolgono intrattenimento; senza controllo il commercio ambulante.Le richieste di attenzione e rispetto che la Città “non commercializzata” fa salire ai piani alti del Palazzo comunale riceve un non curante “non possumus” a conferma della impotenza di questa amministrazione nei confronti di chi realmente ha le chiavi in mano del potere cittadino.La carenza di adeguati strutture e servizi collettivi in una realtà che cresce a dismisura rispetto alle sue potenzialità non può essere la scusa per chiudere occhi e negare regole con il solo scopo di favorire alcuni: il Sindaco Mascia farebbe bene ad essere più amministratore della collettività che rappresenta “tutta” e meno sostenitore di singole lobby.

Aggiungi commento
  1. Scandriglia in festa
  2. Collecorvino "Pipindune e Ove
  3. ASL Pescara - informazioni
  4. Corecom Abruzzo

Pagina 4759 di 4800

  • 4754
  • ...
  • 4756
  • 4757
  • 4758
  • 4759
  • ...
  • 4761
  • 4762
  • 4763

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Aggiungi ai preferiti

itenfrdeptrues

Per ogni visitatore viene conteggiato solo il primo ingresso

Mesi in Abruzzo e nel mondo

Eventi accaduti nel mese

  • Gennaio in Abruzzo e nel mondo
  • Febbraio in Abruzzo e nel mondo
  • Marzo in Abruzzo e nel mondo
  • Aprile in Abruzzo e nel mondo
  • Maggio in Abruzzo e nel mondo
  • Giugno in Abruzzo e nel mondo
  • Luglio in Abruzzo e nel mondo
  • Agosto in Abruzzo e nel mondo
  • Settembre in Abruzzo e nel mondo
  • Ottobre in Abruzzo e nel mondo
  • Novembre in Abruzzo e nel mondo
  • Dicembre in Abruzzo e nel mondo


 

Gli articoli pubblicati sono espressioni dei singoli estensori e si declina ogni responsabilità sul loro contenuto. Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica ilprimato@ilprimato.com

Back to Top

© 2022 Il Primato, i fatti, le opinioni, i commenti