Assessori al comune di Pescara
- Visite: 1283
Comune di Pescara - Giunta
Luigi Albore Mascia: Sindaco
Deleghe:
Sindaco: Demanio Marittimo, Lavori pubblici, Grandi infrastrutture portuali e aeroportuali, Realizzazione programmi in accordo con i comuni limitrofi, Riqualificazione area di risulta, Manutenzione arredo e verde urbano, Polizia municipale, Politiche comunitarie, Politiche per i giovani.
Isabella Del Trecco: Ambiente ed Energia, Politiche di sviluppo per la raccolta differenziata, Agenda 21, Difesa della costa e risanamento del fiume, Parco Fluviale, Piano regolatore portuale, Edilizia Residenziale Pubblica.
Carla Di Santo in Panzino: Volontariato e Sussidiarità, Politiche dell’accoglienza, Politiche dell’associazionismo e aggregazione sociale, Contrasto al disagio giovanile, Tutela del mondo degli animali.
Elena Seller: Cultura e Pari Opportunità, Rapporti con Fondazioni, Enti e Associazioni culturali.
Berardino Fiorilli: Vicesindaco e assessore al Turismo e Mobilità.
Marcello Antonelli: Sviluppo e tutela del territorio, Personale.
Stefano Cardelli: Attività produttive, Servizi Demografici e Decentramento.
Guido Cerolini Forlini: Politiche sociali, del lavoro e della famiglia.
Massimo Filippello: Tributi, Affissioni e pubblicità, Espropriazioni.
Roberto Renzetti: Sanità, Rapporti con comitato ristretto sindaci ASL, Pubblica istruzione, Edilizia scolastica e Mense.
Nicola Ricotta: Sport, Edilizia sportiva, Gestione impianti sportivi, Eventi sportivi, Sport nelle scuole, Parchi cittadini.
Eugenio Seccia: Finanze, Bilancio, Programmazione economica, Gestione patrimonio immobiliare, Economato, Autoparco.
Henry Mancini
- Visite: 4128
Henry Mancini, compositore, nasce il 16 aprile 1924 a Cleveland, nell’Ohio, e muore a Beverly Hills, il 14 giugno 1994.
Henry Mancini nacque in Ohio da una famiglia abruzzese originaria di Scanno, che si trasferì poco dopo in Pennsylvania.
Giro d'Italia - i record della Maglia rosa
- Visite: 1627
Giro d’Italia – Record della Maglia rosa
Ciclisti che hanno conservato la Maglia rosa dalla prima all’ultima tappa:
Lilla Perelli
- Visite: 3710
Ciao mamma
Lilla Perelli, sarta, nasce il 6 giugno 1910 a Civitaretenga, e muore all'Aquila il 23 settembre 1990.
Trascorre tutta la sua vita cucendo vestiti.
Nel suo laboratorio da sarta regna sempre il caos più assoluto, portando avanti contemporaneamente numerosi lavori di cucito.
Durante una visita, suo nipote Maurizio nota delle forbici per terra.
Pagina 4798 di 4809