Innocenzo Manzetti
- Visite: 2668
Innocenzo Manzetti. Inventore, nasce il 17 marzo 1826 ad Aosta, dove muore il 17 marzo 1877.
Alla voce "telefono" tutte le enciclopedie e i testi scientifici associano il nome di Antonio Meucci, o al massimo citano la storica disputa tra questi e lo scozzese Alexander Graham Bell.
E' comunque Meucci che viene universalmente riconosciuto come inventore dell'apparecchio che ha rivoluzionato la comunicazione mondiale dell'era moderna.
Perry Como
- Visite: 3982
Perry Como, cantante, nasce il 18 maggio 1912 a Canonsburg, in Pennsylvania, Usa, e muore a Jupiter il 12 maggio 2001.
Suo padre Pietro, è originario di Palena, così come sua madre Lucia Travaglini.
Assessori alla Provincia di Pescara
- Visite: 1195
Provincia di Pescara - Giunta Guerino Testa: PresidenteDeleghe: Fabrizio Rapposelli: Vicepresidente, Edilizia scolastica, Pubblica istruzione, Cultura, Famiglia, Contenzioso.
Aurelio Cilli: Attività produttive, Turismo, Sport, Patrimonio, Volontariato, Terzo settore, Sussidiarietà
Antonio Martorella: Formazione professionale, Politiche del lavoro, Rapporti Università, Politiche giovanili.Andrea Faieta: Grandi infrastrutture, Pianificazione del territorio, Trasporti, Programmi Integrati Territoriali.
Roberto Ruggieri: Lavori pubblici, Viabilità
Valter Cozzi: Personale, Associazionismo, Politiche sociali, Politiche comunitarie
...
...
Folklore e tradizioni popolari dell’Abruzzo
- Visite: 9623
Le tradizioni folkloristiche abruzzesi
L’etimologia del termine “folklore” deriva dall’unione di due parole di antica origine sassone : “folk” popolo e “lore” sapere, sapere del popolo.
Lo studio e l’interpretazione delle tradizioni popolari in Abruzzo sono iniziati ad opera di studiosi che ne avevano intuito l’importanza molto tempo prima che Gramsci così definisse il folklore: “non una bizzarria, una stranezza, una cosa ridicola ma una cosa molto seria.
Pagina 4799 di 4813