Firenze e la Pasqua
- Visite: 2122
Pasqua a Firenze
A Firenze la Pasqua viene festeggiata con il tradizionale scoppio del carro, cerimonia che ha luogo tra il Duomo e il Battistero.
Il Carro riccamente addobbato e ricoperto di fuochi artificiali, viene trascinato da quattro buoi davanti alla Cattedrale.
Durante la Messa, al momento del Gloria, una colombina di cartapesta che reca una miccia accesa viene mandata un filo di rame a colpire il carro per provocarne lo scoppio.
La miccia viene attivata sull’altare con la fiamma di un Sacro Cero, acceso il giorno precedente nella Chiesa dei Santi Apostoli, mediante un acciarino là conservato, il quale conterrebbe alcune schegge di una pietra del Santo Sepolcro.
Giulianova e la Madonna dello Splendore
- Visite: 1944
Festa della Madonna dello Splendore
Si festeggia il 22 aprile a Giulianova alta
Se il culto riservato a Maria Santissima del Portosalvo indica il profondo legame tra la città e il mare, quello dedicato Madonna dello Splendore rimanda ad un contesto agricolo.
Me tengo recorda'...
- Visite: 2270
ME TENGO RECORDA’ CHE SCI’ RENATA
Versi di Giuliana CICCHETTI NAVARRA
Musica di CAMILLO BERARDI
L’Aquila a pezzi, tu, ‘na notte nera,
pare ‘nu sognu ma ‘ssa bbotta è verat
utt’ è ruinatu ma tu sci’ la storia
‘na paggina da scrie pe’ lla memoria.
Pagina 4813 di 4813