Pin It

Accade il 26 maggio

Il 26 maggio è il 146º giorno del Calendario Gregoriano

Il 147° negli anni bisestili 

Mancano 219 giorni alla fine dell'anno

 21a settimana 

Segno zodiacale: Gemelli

Ciao papà

Guastameroli e la festa di San Filippo Neri

Perano e la festa di San Filippo Neri

Roio del Sangro e la festa di San Filippo Neri

  • 451 – Si combatte la battaglia di Avarayr tra ribelli armeni e l'Impero Sasanide, i primi, benché sconfitti, ottengono il diritto di osservare la loro religione.
  • 1249 – Enzo di Svevia, re di Torres, viene sconfitto a Fossalta dai guelfi bolognesi
  • 1303 – Si celebra il matrimonio tra Federico III di Sicilia ed Eleonora d'Angiò presso il duomo di Messina
  • 1328 – Guglielmo di Ockham lascia in segreto Avignone sotto la minaccia di Papa Giovanni XXII
  • 1432 – Apparizione della Beata Vergine alla caravaggina Giannetta nel medesimo borgo
  • 1538 – Ginevra espelle Giovanni Calvino
  • 1595 – Muore a Roma San Filippo Neri, fondatore dell'oratorio
  • 1637 – Guerra Pequot: una forza alleata di Puritani e Mohawk, comandata dal capitano inglese John Mason, attacca un villaggio Pequot nel Connecticut, uccidendo circa 500 abitanti
  • 1647 – Alse Young è la prima vittima dei processi per stregoneria nelle colonie britanniche in America e viene impiccata ad Hartford, Connecticut.
  • 1670 – A Dover, Carlo II d'Inghilterra e Luigi XIV di Francia firmano un trattato segreto che pone fine alle ostilità tra i due regni
  • 1734 – Battaglia di Bitonto: il Regno di Napoli, diventa indipendente sotto Carlo III di Borbone, che lo sottrae agli austriaci.
  • 1736 – Battaglia di Ackia: i britannici e la tribù nativa americana dei Chickasaw sconfiggono le truppe francesi
  • 1751 – Un meteorite cade a Hrašćina, in Croazia, alla presenza di un grande numero di testimoni
  • 1798 – Una forte scossa di terremoto, alle ore 13:10, colpisce Siena provocando alcune vittime e ingenti danni a molti edifici della città
  • 1805 – Milano: Napoleone viene incoronato re d'Italia nel Duomo: sarà l'ultimo dei sovrani italiani cinto con la Corona Ferrea, una tradizione che durava fin dal regno longobardo.
  • 1828 – Il misterioso trovatello Kaspar Hauser viene scoperto mentre vaga per le vie di Norimberga
  • 1831 – Viene giustiziato a Modena il patriota italiano Ciro Menotti
  • 1851 – Londra: inizia il primo torneo scacchistico internazionale della storia
  • 1864 – Il Montana viene organizzato come territorio degli Stati Uniti
  • 1865 – Guerra di secessione americana: il Generale confederato Edmund Kirby Smith, comandante della divisione del Trans-Mississippi, è l'ultimo generale confederato ad arrendersi, a Galveston (Texas)
  • 1868 – Termina il processo per l'impeachment del Presidente degli Stati Uniti Andrew Johnson, che viene ritenuto innocente per un voto
  • 1889 – Apertura al pubblico del primo ascensore, per la Torre Eiffel
  • 1890 – James Dunham uccide sei persone, a Campbell (California)
  • 1896 – Nicola II viene incoronato Zar di Russia
  • 1896 – Charles Dow pubblica la prima edizione dell'Indice Dow Jones
  • 1896 – Lo scrittore irlandese Oscar Wilde viene condannato a due anni di prigione per omosessualità
  • 1897 – Il romanzo Dracula, di Bram Stoker, viene messo in vendita a Londra
  • 1906 – Viene inaugurato a Londra il Vauxhall Bridge
  • 1908 – A Masjid-al-Salaman nella Persia sud-occidentale, viene scoperto il più grande giacimento di petrolio del mondo. I diritti di sfruttamento vengono acquisiti da una compagnia britannica.
  • 1911 – Si corre la prima 500 Miglia di Indianapolis.
  • 1917 – Un potente tornado F4 sconvolge Matoon, Illinois, uccidendo 101 persone, e ferendone 689. Fu il tornado più longevo di tutti i tempi, durando oltre 7 ore e percorrendo 293 miglia
  • 1918 - Viene fondata la Repubblica Democratica di Georgia
  • 1918 - Battaglia di Sardarapat, le forze armene sconfiggono l'esercito ottomano.
  • 1923 – Comincia la prima 24 ore di Le Mans
  • 1932 – L'ammiraglio Saitō Makoto diventa Primo ministro del Giappone.
  • 1936 – Alla Casa dei Comuni del Nord Irlanda Tommy Henderson parla per 10 ore consecutive, finendo alle prime luci dell'alba del giorno dopo
  • 1938 – Il Comitato della Camera per le attività anti-americane inizia la sua prima seduta
  • 1940 – Seconda guerra mondiale: Battaglia di Dunkerque: In Francia, le forze Alleate iniziano una gigantesca evacuazione da Dunkerque
  • 1941 – Seconda guerra mondiale: La formidabile corazzata tedesca della Kriegsmarine, Bismarck, viene colpita da un siluro lanciato da un biplano decollato dalla portaerei inglese HMS Ark Royal
  • 1944 –Seconda guerra mondiale: L'88ª Divisione del generale Geoffrey Keyes si ricongiungono con le forze del VI Corpo ad Anzio, ha così termine la battaglia per la testa di ponte, e le forze anglo-americane possono dirigersi verso Roma.
  • 1963 – Viene fondata l'Organizzazione Africa Unita
  • 1966 – La Guyana Britannica ottiene l'indipendenza come Guyana
  • 1969 - Programma Apollo: L'Apollo 10 rientra sulla Terra dopo un test di otto giorni di tutti i componenti necessari per l'imminente primo sbarco dell'uomo sulla Luna
  • 1969 - John Lennon e Yoko Ono iniziano il loro secondo bed-in per la pace, a Montreal
  • 1970 – L'aereo Sovietico Tupolev Tu-144 diventa il primo aereo commerciale da trasporto a superare Mach 2
  • 1972 - Gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica firmano il Trattato anti missili balistici
  • 1972 - Viene fondato il Parco Nazionale di Willandra, in Australia
  • 1973 - Alfredo Di Fiore raggiunge in cielo i suoi cari
  • 1977 – George Willig scala la torre sud del World Trade Center, a New York
  • 1978 – Ad Atlantic City (New Jersey), apre il Resorts International, il primo casinò legale sulla costa est degli USA
  • 1981 – Il Primo ministro italiano Arnaldo Forlani si dimette dal suo incarico a seguito dello scoppio dello scandalo sulla loggia P2.
  • 1983 – Un terremoto di magnitudo 7.7 colpisce il Giappone, causando uno tsunami che uccide almeno 104 persone, ferendone migliaia, e causando ingenti danni a diverse strutture
  • 1983 - La NASA lancia il satellite Exosat.
  • 1986 – La Comunità Europea adotta la Bandiera Europea
  • 1991 - Un Boeing 767-300 della Lauda Air esplode sopra un'area rurale della Thailandia facendo 223 vittime
  • 1991 - Zviad Gamsakhurdia diviene il primo Presidente della Repubblica di Georgia in era post-sovietica
  • 2001 – Un TGV Réseau stabilisce il record di velocità ferroviaria media su lunga distanza, tra Calais e Marsiglia: 306.37 km/h di velocità media, 1067.2 km coperti in 3 ore e 26 minuti
  • 2002 - Il Mars Odyssey trova segni di grossi depositi di ghiaccio sul pianeta Marte
  • 2002 - Álvaro Uribe diventa Presidente della Colombia
  • 2003 – Solo tre giorni dopo il record precedente, lo Sherpa Lakpa Gelu scala l'Everest in 10 ore e 56 minuti. Il ministero del turismo del Nepal confermerà il record nel luglio dello stesso anno
  • 2004 – Il New York Times pubblica un'ammissione di errore giornalistico, riconoscendo la parzialità dei suoi reportage e la mancanza di scetticismo verso le fonti, per quanto riguarda le rivelazioni sulle armi di distruzione di massa, che hanno aiutato a promuovere la Guerra in Iraq del 2003

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna