Pin It

Accade il 22 giugno

Il 22 giugno è il 173º giorno del Calendario Gregoriano

Il 174° negli anni bisestili 

Mancano 192 giorni alla fine dell'anno

 25a settimana 

Segno zodiacale: Cancro

Santa Chiara

  • 776 a.C. – Si inaugura a Olimpia la prima edizione dei giochi olimpici.
  • 207 a.C. – I Romani, guidati da Marco Livio Salinatore e Gaio Claudio Nerone, distruggono l'esercito di Asdrubale nella Battaglia del fiume Metauro
  • 168 a.C. – Battaglia di Pidna: i Romani guidati da Lucio Emilio Paolo sconfiggono e catturano il re macedone Perseo, ponendo fine alla terza guerra macedone
  • 431 – A Efeso, durante il Concilio, viene pronunciato il dogma di fede della Theotòkos, la Madre di Dio, festeggiata oggi liturgicamente a Capodanno, il 1º gennaio
  • 971 – Viene inaugurata dai Fatimidi la Moschea-Università di al-Azhar al Cairo.
  • 1241 - Santa Chiara salva la città di Assisi, liberandola per il secondo anno consecutivo, ma questa volta definitivamente, dall’assedio delle armate imperiali di Vitale d’Aversa e della sua banda di saraceni; questo avvenimento viene ricordato e festeggiato solennemente ogni anno ad Assisi con la "festa del voto" delle clarisse, il 22 giugno
  • 1633 – Galileo Galilei è costretto all'abiura
  • 1825 – Il parlamento britannico abolisce il feudalesimo e il sistema signorile nel Nord America Britannico
  • 1826 – Inizia il Congresso di Panamá, convocato da Simón Bolívar nel tentativo di creare una confederazione tra gli stati dell'America centro-sud
  • 1898 – Guerra Ispano-Americana: i marines sbarcano a Cuba
  • 1925 – Inaugurata la prima torre solare italiana all'Osservatorio di Arcetri
  • 1926 – Viene allestito il Vittoriale degli Italiani.
  • 1936 – Moritz Schlick viene assassinato sulle scale dell'Università di Vienna da un fanatico nazista
  • 1937 – Camille Chautemps diventa Primo Ministro di Francia
  • 1940 – Seconda guerra mondiale: la Francia firma il Secondo armistizio di Compiègne, con la Germania nazista
  • 1941 - La Germania Nazista invade l'Unione Sovietica senza consegnare alcuna preventiva dichiarazione di guerra, sarà uno dei punti di svolta più drammatici della Seconda guerra mondiale.
  • 1941 - Le prime unità armate dei partigiani antifascisti croati vengono fondate nei pressi di Sisak
  • 1944 - L'Unione Sovietica inizia l'Operazione Bagration contro il Gruppo d'armate Centro tedesco
  • 1944 - Le truppe naziste uccidono 40 innocenti a Gubbio, che vengono ricordati come i 40 Martiri
  • 1945 - Si conclude la battaglia di Okinawa con la vittoria degli Stati Uniti
  • 1946 – Viene emanata dal governo italiano, appena divenuto repubblicano, l'amnistia passata alla storia come l'amnistia Togliatti (questi era, infatti, il Ministro di Grazia e Giustizia dell'epoca).
  • 1946 - Josemarìa Escivà de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, sbarcò per la prima volta in terra italiana, al porto di Genova, la notte tra il 22 e 23 giugno
  • 1948 – Viene scoperta da un gruppo di scienziati statunitensi la vitamina B12.
  • 1956 – Un gruppo di scienziati dell'Università di Los Alamos, nel Nuovo Messico, scopre il neutrino.
  • 1968 – Viene dichiarata l'indipendenza della micronazione della Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose
  • 1976 – Il Parlamento Canadese abolisce la pena di morte
  • 1978 – James Christy scopre il satellite di Plutone chiamato Caronte
  • 1983 – Scompare in circostanze misteriose Emanuela Orlandi
  • 2002 – Un terremoto nell'Iran Occidentale, grado 6,5 della Scala Richter uccide più di 261 persone
  • 2005 – Dieci ex-ufficiali e sottufficiali tedeschi vengono condannati all'ergastolo per l'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema
  • 2012 - Paraguay: il Congresso depone per impeachment il presidente Fernando Lugo.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna