Pin It

Accade il 25 giugno

Il 25 giugno è il 176º giorno del Calendario Gregoriano

Il 177° negli anni bisestili 

Mancano 189 giorni alla fine dell'anno

25a settimana 

Segno zodiacale: Cancro

  • 841 – Battaglia di Fontenoy-en-Puisaye
  • 1183 – Pace di Costanza: dopo la sconfitta nella battaglia di Legnano, Federico Barbarossa riconosce la Lega Lombarda e dà concessioni ai Comuni che la componevano
  • 1243 – Papa Innocenzo IV sale sul soglio pontificio
  • 1530 – La Confessione di Augusta viene presentata alla Dieta e all'Imperatore del Sacro Romano Impero dai principi e principi-elettori luterani tedeschi
  • 1788 – La Virginia ratifica la Costituzione degli Stati Uniti e viene ammessa come decimo stato degli Stati Uniti
  • 1850 – A Lipsia viene eseguita per la prima volta l'opera Genoveva di Robert Schumann
  • 1855 – Viene istituita l'arcidiocesi di Foggia-Bovino come diocesi di Foggia
  • 1857 – Prima pubblicazione de I fiori del male di Charles Baudelaire
  • 1866 – Terza guerra di indipendenza italiana: vittoria italiana nella battaglia di Ponte Caffaro
  • 1876 – Battaglia di Little Big Horn e morte del Generale George Armstrong Custer
  • 1891 – Papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica Pastoralis vigilantiae, sul convegno di Braga, in Portogallo, circa la condizione della Chiesa di fronte al mondo moderno, sulla necessità di congressi vescovili, sulle competenze dello Stato e della Chiesa
  • 1917 – Ha termine la battaglia del Monte Ortigara, dove l'esercito italiano perse 5.969 uomini
  • 1938 – Douglas Hyde viene eletto primo Presidente della Repubblica d'Irlanda
  • 1945 – Séan T. O'Kelly viene eletto secondo Presidente della Repubblica d'Irlanda
  • 1946 – Viene insediata l'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana con Giuseppe Saragat alla presidenza
  • 1950 – Scoppio della Guerra di Corea
  • 1954 – Viene soppressa nel sangue la Rivolta di Kengir
  • 1959 – Eamon de Valera viene eletto terzo Presidente della Repubblica d'Irlanda
  • 1967 - Primo programma satellitare mondiale – Our World
  • 1967 - Strage di Cima Vallona, attentato terroristico perpetrato da separatisti sud tirolesi del Befreiungsausschuss Südtirol ai danni di militari italiani
  • 1973 – Erskine Hamilton Childers viene eletto quarto Presidente della Repubblica d'Irlanda
  • 1975 - Stato di emergenza in India
  • 1975 - Il Mozambico dichiara l'indipendenza
  • 1981 – Hanno inizio i messaggi della Vergine Maria a Medjugorie
  • 1991 – Jugoslavia: La Slovenia e la Croazia dichiarano la propria indipendenza dalla Jugoslavia
  • 1993 – Kim Campbell viene scelta come leader del Partito Progressista Conservatore Canadese e diventa la prima donna Primo ministro del Canada
  • 1996 – L'Attentato delle Khobar Towers causa la morte di 19 americani in Arabia Saudita
  • 1998 - Viene assassinato il cantante berbero Lounès Matoub
  • 1998 - La Microsoft mette in commercio Windows 98
  • 2006 - Si celebra, in Italia, la prima delle due giornate del referendum per l'approvazione del disegno di legge costituzionale concernente "Modifiche alla Parte II della Costituzione": l'elettorato respinge il premierato, ladevolution ed il nuovo Senato federale.
  • 2006 - Gli elettori della Mauritania approvano la riforma della Costituzione voluta dal Governo provvisorio: previste, tra l'altro, le quote rosa

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna