Accade il 22 gennaio
Il 22 gennaio è il 22° giorno del Calendario Gregoriano
Mancano 343 giorni alla fine dell’anno
344 negli anni bisestili
3a settimana
Segno zodiacale: Acquario
Primo volo commerciale del Boeing 747
- 1506 - Arriva a Roma il primo contingente di Guardie Svizzere, composto da 150 uomini
- 1517 – L'impero ottomano di Selim I sconfigge il sultanato mamelucco e conquista l'attuale Egitto nella battaglia di Ridaniya.
- 1521 - L'Imperatore Carlo V apre la Dieta di Worms
- 1771 - La Spagna cede le isole Falkland al Regno Unito
- 1824 - Gli Ashanti schiacciano le forze britanniche nella Costa d'Oro
- 1840 - I coloni britannici raggiungono la Nuova Zelanda
- 1863 - In Polonia, Lituania e Bielorussia scoppia la sollevazione di gennaio. Scopo del movimento nazionale e di ricostituire la Confederazione Polacco Lituana e liberarsi dall'occupazione della Russia
- 1879 - Guerra Anglo-Zulu: truppe Zulu massacrano le truppe britanniche nella Battaglia di Isandlwana
- 1899 - I capi di sei colonie Australiane si incontrano a Melbourne per parlare della confederazione
- 1901 - Edoardo VII diventa re dopo la morte della madre, regina Vittoria del Regno Unito
- 1905 - La 'Domenica di sangue' di San Pietroburgo, dà il via alla rivoluzione del 1905
- 1911 - Inaugurazione dello Stadio del Genoa (poi dal 1933 denominato Stadio Luigi Ferraris), il più antico stadio italiano, a tutt'oggi in uso
- 1917 - Prima guerra mondiale: Il presidente statunitense Woodrow Wilson chiede una "pace senza vittoria" in Europa
- 1924 - Ramsay MacDonald diventa il primo Primo Ministro laburista
- 1941 - Seconda guerra mondiale: Il Regno Unito strappa Tobruk alle forze dell'Asse
- 1944 - Seconda guerra mondiale: Gli Alleati iniziano l'Operazione Shingle (lo sbarco ad Anzio)
- 1945 - Seconda guerra mondiale: L'undicesima divisione corazzata della III armata USA attraversa il confine lussemburghese
- 1947 - Paul Ramadier diventa primo ministro di Francia
- 1957 - L'esercito israeliano si ritira dalla penisola del Sinai (aveva invaso l'Egitto il 29 ottobre 1956)
- 1962 - L'Organizzazione degli Stati Americani (OAS) sospende Cuba
- 1963 - Trattato dell'Eliseo tra Francia e Germania
- 1970 - Primo volo commerciale di un Boeing 747, da New York a Londra in 6 ore
- 1973 - La Corte Suprema degli Stati Uniti emette la sentenza del caso Roe contro Wade, che cancella le leggi statali che limitano l'aborto ai primi sei mesi di gravidanza
- 1973 - George Foreman interrompe l'imbattibilità di Joe Frazier nella sua carriera professionistica di campione del mondo dei pesi massimi di pugilato
- 1980 - Andrei Sakharov viene arrestato a Mosca
- 1983 - Björn Borg lascia la sua carriera nel tennis dopo aver vinto consecutivamente cinque tornei di Wimbledon
- 1984 - Viene presentato il primo computer Apple Macintosh, con uno spot durante il XVIII Superbowl
- 1987 - Il politico della Pennsylvania Budd Dwyer si uccide in diretta televisiva
- 1992 - Forze ribelli occupano la stazione radio nazionale dello Zaire, a Kinshasa, e trasmettono una richiesta per le dimissioni del governo
- 1992 - Roberta Bondar diventa la prima donna canadese nello spazio
- 1997 - Madeleine Albright diventa la prima donna Segretario di Stato degli USA, dopo essere stata confermata dal Senato degli Stati Uniti
- 1998 - Theodore Kaczynski (alias Unabomber) si dichiara colpevole e accetta la condanna all'ergastolo
- 2003 - I Paesi Bassi votano per un nuovo parlamento dopo che il precedente era rimasto in carica per soli 86 giorni
- 2003 - Ultimo contatto riuscito con la sonda Pioneer 10, uno degli oggetti fabbricati dall'uomo più distanti dalla Terra
- 2006 - Evo Morales, eletto con oltre il 53% dei voti, diventa il primo Presidente indio della Bolivia
- 2009 - Hillary Clinton viene confermata dal Senato degli Stati Uniti Segretario di Stato
- 2018 - George Weah giura come presidente della Liberia succedendo a Ellen Johnson Sirleaf.
- 2018 - Libia: a Bengasi un attentato terroristico di una cellula terroristica dello Shura Council of Benghazi Revolutionary, coalizione di milizie integraliste islamiche, compiuto con due autobomba, uccide 22 persone e ne ferisce 43
- 2019 - L’aereo privato che trasportava l’attaccante argentino Emiliano Sala da Nantes a Cardiff scompare dai radar nei cieli dello Stretto della Manica senza lasciare tracce.