Accade il 12 settembre
Il 12 settembre è il 255º giorno del Calendario Gregoriano
Il 256° negli anni bisestili
Mancano 110 giorni alla fine dell'anno
36a settimana
Segno zodiacale: Vergine
Civitaretenga e la Madonna dell'Arco
La fuga dal Gran Sasso di Benito Mussolini
La liberazione di Mussolini dal Gran Sasso
- 490 a.C. – Possibile data della vittoria ateniese sui Persiani nella battaglia di Maratona.
- 1185 – Isacco II Angelo viene proclamato imperatore bizantino dal popolo di Costantinopoli
- 1565 - Fine dell'assedio di Malta
- 1609 - Henry Hudson scopre il fiume Hudson.
- 1661 - Luigi XIV sopprime la sovrintendenza alle finanze sostituendola con il Consiglio reale delle finanze con a capo Jean-Baptiste Colbert
- 1683 – Con la vittoria nella battaglia di Vienna l'esercito della Lega Santa pone fine all'assedio ottomano di Vienna.
- 1827 – Nasce il quotidiano cileno El Mercurio a Valparaiso
- 1846 – Elizabeth Barrett fugge con Robert Browning
- 1848 – La Svizzera accetta ufficialmente la prima Costituzione federale.
- 1890 – Fondazione di Salisbury (oggi Harare), in Rhodesia (oggi Zimbabwe)
- 1919 – Impresa di Fiume: Gabriele d'Annunzio a capo di 2500 legionari al motto di "O Fiume o morte" occupa la città di Fiume.
- 1920 – Si chiudono ad Anversa i Giochi della VII Olimpiade.
- 1933 - Leó Szilárd, mentre aspetta ad un semaforo rosso di Southampton Row, a Bloomsbury (Londra), concepisce l'idea di reazione nucleare a catena
- 1938 - Adolf Hitler richiede l'autonomia per i tedeschi dei Sudeti, una regione della Cecoslovacchia.
- 1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle grotte di Lascaux, in Francia.
- 1942 - Affonda il transatlantico Laconia
- 1943 – Operazione quercia. La fuga di Mussolini dal Gran Sasso.
- 1944 - Le SS compiono l'eccidio della caserma Mignone.
- 1947 - Negli USA lo Screen Actors Guild adotta un giuramento di lealtà in chiave anti-comunista.
- 1953 - Nikita Khruščёv è eletto primo segretario del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.
- 1953 - John Kennedy sposa Jackie Bouvier.
- 1962 - Il presidente statunitense John Kennedy dichiara che gli USA spediranno un uomo sulla Luna entro la fine del decennio.
- 1974 - L'imperatore etiope Haile Selassie è deposto.
- 1980 - Colpo di stato militare in Turchia
- 1981: inaugurazione ufficiale del Memorial JK, il mausoleo dov'è sepolto il presidente brasiliano Juscelino Kubitschek e progettato da Oscar Niemeyer
- 1990 – Viene firmato il trattato sullo stato finale della Germania tra la Repubblica Federale di Germania (RFT), la Repubblica Democratica Tedesca (DDR), e le Quattro Potenze che occuparono la Germania alla fine della seconda guerra mondiale. Con esso, iniziò il processo che portò alla riunificazione tedesca
- 1992 - Mae Carol Jemison diventa la prima donna afro-americana ad andare nello spazio.
- 1992 - L'esploratore Ambrogio Fogar è vittima di un incidente durante una spedizione: rimarrà paralizzato
- 2001 – In risposta agli attentati dell'11 settembre 2001 contro gli USA, la NATO invoca, per la prima volta nella sua storia, l'articolo V del suo statuto che stabilisce che ogni attacco a uno stato membro è da considerarsi un attacco all'intera alleanza.
- 2005 - Viene inaugurato il parco a tema Hong Kong Disneyland dalla ditta Disney.
- 2006 – Papa Benedetto XVI tiene la lezione di Ratisbona che provoca violente reazioni da parte islamica.