Accade il 15 settembre
Il 15 settembre è il 258º giorno del Calendario Gregoriano
Il 259° negli anni bisestili
Mancano 107 giorni alla fine dell'anno
38a settimana – Segno zodiacale: Vergine
- 668 - Costantino IV diventa imperatore bizantino in seguito all'assassinio del padre Costante II Pogonato da parte dell'usurpatore Mecezio, sconfitto l'anno successivo da Costantino.
- 1578 – A Torino viene portata la Sacra Sindone
- 1644 – Papa Innocenzo X sale sul soglio pontificio
- 1682 – XXVI passaggio noto della cometa di Halley al perielio, osservata dallo stesso astronomo Edmund Halley, che la collega matematicamente ed orbitalmente ai suoi tre precedenti passaggi
- 1776 – I britannici sbarcano a Kip's Bay durante la Campagna di New York
- 1789 – Viene fondato il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti
- 1821 – Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, ed El Salvador proclamano l'indipendenza
- 1830 – In Gran Bretagna viene inaugurata la prima linea ferroviaria del mondo, tra Liverpool e Manchester
- 1835 – La HMS Beagle, con Charles Darwin a bordo, approda alle isole Galápagos
- 1862 – Le truppe confederate conquistano Harpers Ferry (Virginia dell'Ovest)
- 1864 – Firenze è capitale d'Italia, dopo Torino
- 1883 – Viene fondata la Bombay Natural History Society
- 1894 – Il Giappone sconfigge la Cina nella Battaglia di Ping Yang
- 1902 – Sorrento: la canzone Torna a Surriento viene composta in onore del presidente del consiglio Giuseppe Zanardelli, in visita alla cittadina
- 1914 – Inizia la Battaglia dell'Aisne, tra Germania e Francia
- 1916 – Il carro armato viene usato per la prima volta durante la Battaglia della Somme
- 1931 – Inizio dell'ammutinamento di Invergordon
- 1935 - Le Leggi di Norimberga privano gli ebrei tedeschi della cittadinanza
- 1935 - La nuova bandiera tedesca è il vessillo nazista
- 1940 – Battle of Britain Day: si combatte la giornata decisiva della Battaglia d'Inghilterra
- 1950 – Truppe statunitensi sbarcano ad Inchon, in Corea
- 1952 – Le Nazioni Unite concedono l'Eritrea all'Etiopia
- 1959 – Nikita Khruščёv diventa il primo leader sovietico a visitare gli USA
- 1975 – Álvaro del Portillo succede a Josemaría Escrivá de Balaguer come capo dell'Opus Dei
- 1993 – A Palermo, nel quartiere Brancaccio, un commando di Cosa Nostra capitanato da Salvatore Grigoli, detto U Cacciatori, uccide don Giuseppe Puglisi in piazza Anita Garibaldi, davanti al portone della sua casa
- 1996 – Umberto Bossi proclama a Venezia l'indipendenza della Padania
- 2000 – Si aprono a Sydney i Giochi della XXVII Olimpiade
- 2008 – Fallimento della Lehman Brothers e inizio della crisi economica mondiale
- 2017 – La sonda Cassini, lanciata il 15 ottobre 1997, termina il servizio con un tuffo nell'atmosfera di Saturno