Accade il 7 ottobre
Il 7 ottobre è il 280º giorno del Calendario Gregoriano
Il 281° negli anni bisestili
Mancano 85 giorni alla fine dell'anno
40a settimana
Segno zodiacale: Bilancia
Casalanguida: La Madonna del Rosario e il Sacro Cuore
- 3761 a.C.- Inizia l'epoca del moderno Calendario Ebraico
- 1506 – L'esercito papale di Giulio II occupa Bologna
- 1513 – Battaglia de La Motta, gli spagnoli sconfiggono i veneziani
- 1542 – L'esploratore portoghese Juan Rodriguez Cabrillo scopre l'Isola di Santa Catalina
- 1571 – Battaglia di Lepanto
- 1582 – Questo giorno non esiste nel Calendario Gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
- 1690 – Gli inglesi attaccano il Quebec governato da Louis de Buade de Frontenac
- 1777 – Guerra di indipendenza americana: seconda battaglia di Saratoga - Battaglia di Bemis Heights
- 1780 – Guerra di indipendenza americana: Battaglia di King's Mountain - truppe irregolari americane sconfiggono i britannici nella Carolina del Sud
- 1826 - Viene aperta la prima ferrovia degli Stati Uniti a Quincy (Massachusetts).
- 1840 – Sale al trono Guglielmo II come re dei Paesi Bassi
- 1865 – In Giamaica inizia la Ribellione di Morant Bay
- 1879 – Germania e Austria-Ungheria creano la Duplice Alleanza
- 1886 – La Spagna abolisce la schiavitù a Cuba
- 1908 – Creta si rivolta contro l'Impero Ottomano e si schiera con la Grecia
- 1912 – Apre la Borsa di Helsinki
- 1913 – Henry Ford introduce la catena di montaggio
- 1919 – Nei Paesi Bassi viene fondata la compagnia aerea KLM
- 1940 – La Germania invade la Romania
- 1943 - Il Giappone uccide 100 prigionieri americani sull'Isola Wake
- 1943 - Il Palazzo delle Poste di Napoli viene squassato da alcune violentissime esplosioni. A provocarle è l'innesco differito di ordigni a tempo precedentemente collocati dai nazisti in vista della ritirata. Si conteranno innumerevoli morti e feriti, oltre ad ingenti danni.
- 1944 – Scoppia una rivolta nel campo di concentramento di Auschwitz
- 1948- Al Salone dell'auto di Parigi viene presentata ufficialmente la Citroen 2cv, disegnata dall'italiano Flaminio Bertoni, che resterà in produzione fino al 27 luglio 1990con una produzione di quasi 3,9 milioni di esemplari
- 1948 - Invenzione del codice a barre
- 1949 – Formazione della Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est)
- 1950 - Guerra di Corea. Forze statunitensi e alleate invadono la Corea del Nord attraversando il 38º parallelo.
- 1950 - Intervento militare cinese nel Tibet. Dopo aver invaso le province tibetane del Kham e del Amdo nel 1949, i Cinesi occupano la provincia dell'U-Tsang, che diventerà poi la Regione Autonoma del Tibet.
- 1958 – Il presidente del Pakistan Iskander Mirza, col supporto del generale Ayub Khan e dell'esercito sospende la costituzione, impone la legge marziale e cancella le elezioni previste per il gennaio successivo
- 1959 – La sonda russa "Luna-3" fotografa per la prima volta la faccia nascosta della Luna
- 1970 – Alluvione a Genova. Muoiono 44 persone
- 1977 – In URSS viene adottata la quarta costituzione sovietica
- 1982 – A Broadway apre il musical Cats
- 1985 – La nave da crociera Achille Lauro viene dirottata da terroristi palestinesi
- 1993 – Ad Altamura, in Puglia, vengono alla luce i resti dell'Uomo di Altamura (Homo arcaicus), unico esemplare del suo genere, al centro di vivaci discussioni sulla sua autenticità
- 2001 - Italia: il primo referendum costituzionale della storia repubblicana approva le "Modifiche al Titolo V della Parte II della Costituzione della Repubblica Italiana (Regioni, Province, Comuni), avviando la trasformazione dello Stato da regionale ad iper-regionale o federalista (meglio Regionalismo "forte").
- 2001 - Inizio dell'invasione statunitense dell'Afghanistan, con un assalto aereo e operazioni sotto copertura a terra
- 2002 – Viene resa pubblica la scoperta di Quaoar ad un convegno dell'American Astronomical Society
- 2003 – In California, voto per la rimozione del Governatore Gray Davis, vinto dal candidato Arnold Schwarzenegger
- 2004 - Libia: In seguito al ruolo dell'Italia nell'abolizione dell'embargo, Muammar Gheddafi annulla la ricorrenza contro l'occupazione coloniale italiana, trasformandola in commemorazione dell'amicizia tra i paesi
- 2004 - Norodom Sihanouk abdica dal titolo di re della Cambogia
- 2004 - L'ingegnere inglese Kenneth Bigley viene ucciso in Iraq da esponenti del terrorismo islamico dai quali era stato rapito
- 2005 – Muammar Gheddafi indice nuovamente la "Giornata della vendetta" contro l'occupazione Italiana, a suo dire in seguito alle promesse non mantenute dall'Italia stessa
- 2006 – La giornalista russa Anna Stepanovna Politkovskaja viene uccisa con tre colpi di pistola.
- 2008 – Per la prima volta viene identificato un meteorite "8TA9D69" che colpisce la terra, delle dimensioni di circa 4 metri, il meteorite colpisce l'atmosfera sopra il Sudan