Accade il 9 ottobre
Il 9 ottobre è il 282º giorno del Calendario Gregoriano
Il 283° negli anni bisestili
Mancano 83 giorni alla fine dell'anno
40a settimana
Segno zodiacale: Bilancia
Attentato alla Sinagoga di Roma
- 680 – Martirio di Al-Husayn ibn Ali terzo imam sciita
- 768 – Carlomanno I e Carlo Magno vengono proclamati re dei Franchi
- 869 – Carlo il Calvo viene proclamato re di Lotaringia
- 1000 – Leif Ericson scopre Vinland, diventando il primo europeo conosciuto a mettere piede in Nord America
- 1238 – Giacomo I d'Aragona conquista Valencia, capitale del regno di Valencia
- 1446 – In Corea viene creato l'alfabeto hangŭl
- 1557 – Diego García de Paredes fonda la città di Trujillo (Venezuela)
- 1558 – Fondazione di Mérida (Venezuela) per Juan Rodríguez Suárez.
- 1582 – Questo giorno non esiste nel Calendario Gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
- 1621 – Con il Trattato di Khotyn si sancisce la pace tra Impero Ottomano e Polonia
- 1635 – Roger Williams, fondatore del Rhode Island, viene bandito dalla Colonia della Baia di Massachusetts in quanto dissidente religioso, dopo essersi espresso contro le punizioni per le offese religiose e la cessione delle terre dei nativi americani
- 1655 – Carlo X Gustavo di Svezia conquista Cracovia liberandola dall'occupazione russa
- 1701 – La "Collegiate School of Connecticut" (in seguito ribattezzata Università di Yale) ottiene uno statuto
- 1776 – Padre Francisco Palou fonda la Mission San Francisco de Asis, in quella che oggi è San Francisco
- 1799 – La nave militare francese HMS Lutine affonda lungo le coste olandesi con un bilancio di 240 uomini
- 1812 – Guerra del 1812: in uno scontro navale sul Lago Erie, le forze americane catturano due navi britanniche; laHMS Detroit e la HMS Caledonia
- 1814 – In Cile Mariano Osorio ripristina tutte le istituzioni coloniali
- 1820 – Guayaquil dichiara l'indipendenza dalla Spagna
- 1864 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Tom's Brook – La cavalleria dell'Unione, nella Shenandoah Valley, sconfigge le forze confederate a Tom's Brook (Virginia)
- 1871 – Il grande incendio di Chicago viene messo sotto controllo
- 1874 – Con la firma del Trattato di Berna viene istituito quello che è oggi l'Unione postale universale e da allora questa data diventerà la Giornata mondiale della posta
- 1877 – Onori militari e sepoltura del generale Custer caduto assieme ai suoi soldati nella battaglia di Little Bighorn più di un anno prima
- 1888 – Il monumento a Washington viene aperto al pubblico
- 1914 – Prima guerra mondiale: assedio di Anversa – Anversa cede alle truppe tedesche
- 1936 – I generatori della diga Boulder Dam (in seguito rinominata diga Hoover) iniziano a trasportare elettricità dal Colorado a Los Angeles
- 1940 – Seconda guerra mondiale: battaglia d'Inghilterra – Durante un raid aereo notturno della Luftwaffe, la cattedrale di St. Paul, a Londra, viene colpita dalle bombe.
- 1942 – Il Westminster Adoption Act formalizza l'autonomia dell'Australia
- 1944 – Seconda guerra mondiale: il primo ministro britannico Winston Churchill e il capo dell'Unione sovietica Josif Stalin, iniziano una conferenza di nove giorni, a Mosca, per discutere del futuro dell'Europa
- 1963 - L'Uganda diventa una repubblica
- 1963 - La tragedia del Vajont
- 1967 - Il giorno dopo la sua cattura, Che Guevara viene ucciso per aver incitato la rivoluzione in Bolivia
- 1969 – A Chicago, la Guardia nazionale viene chiamata a controllare la folla, mentre continuano le dimostrazioni legate al processo degli Otto di Chicago (processo iniziato il 24 settembre)
- 1970 – In Cambogia viene proclamata la Repubblica Khmer
- 1982 – Attentato alla sinagoga di Roma
- 1989 – A Lipsia, nella Germania Est, dimostranti chiedono la legalizzazione dei gruppi di opposizione e riforme democratiche
- 1994 – Viene creato a Darmstadt l'elemento 110
- 2006 – Primo test atomico della Corea del Nord, sebbene i dati rilevati lascino seri dubbi sul fatto che si tratti di una vera esplosione nucleare
- 2010 – Afghanistan, muoiono 4 alpini della Brigata alpina "Julia" durante la scorta ad un convoglio, viene ridiscusso il ruolo italiano nella guerra in Afghanistan.