- Visite: 2107
Fuocoammare di Rosi vince "L'Orso d'oro"
di Mario Valenza*
Fuocammare, il docufilm che Gianfranco Rosi ha dedicato al dramma dei migranti che attraversano il Mediterraneo e tentano di arrivare a Lampedusa, ha vinto l’Orso d’Oro della 66esima edizione della Berlinale.
- Visite: 2601
Ha vinto il cinema inconsueto, più di testa che di cuore
di Andrea Martini*
Alla fine, al cuore di uno dei pochi palmarès tenuti segreti fino all’ultimo (come si deve) troviamo En duva satt på en green och funderade påtilvaron (A pigeon sat on branch reflecting on existance), il film svedese di Roy Andersson detto dagli spettatori familiarmente “Il piccione”.
- Visite: 2335
Le ragioni dell’esclusione
Il Festival di Annecy promuove ma rifiuta “Enzo Tortora, una ferita italiana”.
Il docufilm di Ambrogio Crespi, già vincitore del Salento International Film Festival, è stato infatti scartato dal responsabile della selezione, Alain Bichon.
- Visite: 2554
L’incrocio fra bellezza e politica
di Vito Massimano*
L’Italia si inchina a “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino che vince l’Oscar come miglior film straniero.
Bravo, bene, bis.
Anche il nostro Presidente del Consiglio si dichiara orgoglioso del clamoroso successo che dà lustro all’italianità nel mondo.
- Visite: 3073
Il segreto di Pretty Woman
di Massimo Gramellini*
Com’è possibile che alla ventiduesima replica «Pretty Woman» abbia radunato ancora davanti al video quasi cinque milioni di persone?
Pagina 1 di 6