- Visite: 1616
LE TURISTE STRANIERE BOCCIANO GLI ITALIANI IN “CUCCAGGIO”
Da un’inchiesta pubblicata su Vie del Gusto, ben 8 su 10 reputano tramontata l’era del Latin Lover italiano che ha perso il suo savoir faire e la sua virilità, abbandonandosi a comportamenti infantili
Era il lontano 1986 e Madonna consacrava nel mondo il mito del “latin lover” italiano sfoggiando, nel video del suo successo internazionale “Papa don’t preach”, la t-shirt “Italians do it better”. Ora, invece, qualcosa sembra essere cambiato e la reputazione del seduttore tricolore non è più quella di 25 anni fa.- Visite: 1513
C'è la coda a sfoggiare le novità più trendy:
dalla bolla trasparante al lenzuolo alla menta contro le zanzare
di Roselina Salemi
Arrivano puntuali ogni estate, mode strane o curiose, alcune sinceramente dimenticabili. Ci sono stati il clic-clac e il frisbee, ci sono stati i tatuaggi con l'hennè e il boom del massaggio ai piedi.
Non è obbligatorio partecipare. Ma vuoi non sapere che cosa è una Waterball e guardare con gli occhi sbarrati un Pomodone? Nell'epoca dell'on-line costante, non ci può disconnettere. Poi si può decidere di dire «Io non ci sto».- Visite: 1304
È donna e ha circa cinquanta anni.
Ecco chi tradisce di più durante l’estate tra il gentil sesso.
A sostenerlo è Elena Sorrento, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa. L’uomo non si smentisce e mantiene il primato in tema di relazioni extraconiugali.
Mentre però il maschio tradisce a tutte le età e in tutte le stagioni, la donna è attratta da altri uomini in modo particolare intorno ai cinquanta e questo desiderio di nuove esperienze non le passa con gli anni, cosa che invece accade agli uomini.- Visite: 1241
La vecchia radio
ha conquistato il popolo della Rete
Con i cellulari di ultima generazione le emittenti invadono Internet.
E ti seguono ovunque
di Bruno Ruffilli
La seconda vita della radio passa per il web: mentre le frequenze Am si spopolano e quelle Fm sono sempre più affollate, nella Rete il numero delle stazioni radio cresce costantemente.
Sono emittenti tradizionali che provano a raggiungere nuove fasce di utenti, oppure realtà esplose con la diffusione della banda larga, necessaria per poter ascoltare musica con una buona qualità audio.- Visite: 1263
Il successo della radio?
Solo perché è morta
di Gianluca Nicoletti
Ancora una volta si torna a parlare della vecchia signora radio. Come sempre per complimentarsi della sua longevità.
In realtà la modernità della radio non è l’ultimo marchingegno che abbia integrata la funzione di poter ascoltare qualcosa che tiene in memoria, o capta nell' etere, o travasa da un server messo chissà dove.
Pagina 689 di 697