Pin It

"Gocce di Cinema"
con i documentari dell'archivio del Festival del documentario d'Abruzzo

 Mercoledì 21 ottobre alle ore 21.40

ed in replica
Giovedì 22 ottobre alle ore 10.30

  

OGNI SETTE ANNI. La processione della Madonna delle Grazie di Sonnino
di
Matteo MOTTA e Andrea NATALINI   23’, b/n, 2008
 
Il documentario presenta la preparazione e lo svolgimento di un evento importante per la comunità sonninese, la processione settennale della Madonna delle Grazie, attraverso le immagini e le testimonianze dirette della popolazione.

 

 Matteo Motta, milanese, laureato in Design al Politecnico di Milano a quest'attività affianca consulenze di progettazione e ricerca come free-lance.

Nel 2006 frequenta, alla Scuola del Cinema di Milano, il corso di Produzione Cinematografica tenuto da Marina Spada.

Partecipa come produttore esecutivo alla realizzazione del documentario “Diario di una Prof.” di Davide Pernicano e, come assistente di produzione, a “Scerbanenco by #”, di Stefano Giulidori. Realizza inoltre brevi filmati promozionali miscelando le passioni per il cinema, la fotografia e la grafica.

 

Andrea Natalini, trentenne milanese di nascita e romano d’adozione, vive attualmente tra la capitale e Terracina. Già laureato con lode in Geografia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito poi  la laurea magistrale in Gestione e Valorizzazione del Territorio. Nel 2007 ha collaborato come pubblicista con la PubbliEdi per la “Grande Enciclopedia dei Comuni Italiani”, occupandosi dei comuni della provincia di Latina e Frosinone.


Come ricevere il segnale di TRSP

- in streaming sul sito web www.trsp.it/
- sui canali saellitari:
Sat: Hotbird 2 (13.0E) - 11727.00 V - 27500
Sat: Eutelsat Sesat (36.0E) - 12630.00 V - 1000

Principali canali di trasmissioni ANALOGICO TERRESTRE
ABRUZZO:
- Canale 42 da Maielletta
ricevibile a Pescara, Francavilla, Chieti, Ortona, Vasto, Lanciano e dintorni
- Canale 25 da San Silvestro (Pe)
ricevibile a Pescara, Chieti, Ortona, Francavilla, Montesilvano, Silvi e dintorni
- Canale 64 da Sulmona (Aq)
ricevibile a Sulmona, Pratola, Teramo, Giulianova e dintorni

ABRUZZO e MOLISE:
- Canale 60 da Schiavi d'Abruzzo (Ch)
ricevibile a Schiavi d’Abruzzo, Trivento e dintorni
- Canale 24 da Petacciato (Cb)
ricevibile a Vasto,San Salvo e dintorni
- Canale 26 da Casacalenda (Cb)
ricevibile a Termoli, Larino, Vasto e dintorni
- Canale 57 da Riccia (Cb)
ricevibile a Campobasso e dintorni
- Canale 37 da Pesche (Is)
ricevibile a Isernia, Venafro

PUGLIA:
- Canale 19 da Volturnino (Fg)
ricevibile a Foggia, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, San Ferdinando e dintorni
- Canale 61 da Bari
ricevibile a Bari e dintorni
- Canale 56 da Andria (Ba)
ricevibile a Andria, Barletta e dintorni

LAZIO:
- Canale 53 da Alatri (Fr)
ricevibile a Frosinone e dintorni
- Canale 39 da Vallemaio (Fr)
ricevibile a Cassini e dintorni
- Canale 67 da Rocca d'Arce (Fr)
ricevibile a Sora, Isola del Liri e dintorni

Trasmissioni DIGITALE TERRESTRE: Napoli

Trasmissioni DIGITALE SATELLITARE
- sui satelliti il segnale si riceve in Europa, nord e sud America
- sul satellite: Abbonati SKY sul canale 886;
- sul satellite: con un qualunque decoder segnale Free su hotbird 13 est.

    Sintonizzare su 11179 Mhz - Fec 3/4 - SR 27500

In Streaming su http://www.trsp.it ovvero tramite internet. 
  

 

INFO alla pagina http://www.webacma.it/2009/gocce_di_cinema/gocce_di_cinema_09.htm

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna