La Giornata Mondiale della pasta
La pasta, alimento simbolo della cucina italiana, ma anche della Dieta mediterranea, è ormai riconosciuta da tutti gli esperti come un regime alimentare salutare ed equilibrato.
L’Unesco nel 2010 ha riconosciuto la Dieta mediterranea come Patrimonio dell’Umanità perché non è semplicemente una dieta, ma cambiamento di uno stile di vita, un modo di vivere, un momento di condivisione sociale.
Quindi, la dieta mediterranea, non è semplicemente un elenco di alimenti, espressi attraverso la famosa piramide alimentare, ma è un insieme di tradizioni agricole, di momenti di condivisione di prodotti e conoscenza del territorio.
Ormai è dimostrato che la Dieta mediterranea è una dieta sana, equilibrata che aiuta a prevenire molte malattie croniche.
Infine, è una dieta sostenibile perché rispetta la stagionalità dei prodotti e il rispetto del territorio, creando un’alimentazione bilanciata e aiutando la nostra salute e il nostro ambiente.