Il 6 ottobre 1924, alle ore 21, andò in onda la prima trasmissione radiofonica italiana.
Erano le ore 21 quando Maria Luisa Boncompagni (così vuole l’agiografia ufficiale) dai microfoni della neonata URI (Unione Radiofonica Italiana) annunciò l’inizio delle trasmissioni dalla stazione di Roma San Filippo, nell’attuale quartiere Parioli di Roma, all’epoca in aperta campagna.
La voce via etere del primo annuncio è sempre stata attribuita a Maria Luisa Boncompagni (anche se da ricerche più recenti si ipotizza il nome della violinista Ines Viviani Donarelli), che presentava un palinsesto composto di musica operistica, da camera e da concerto, di un bollettino meteorologico e notizie di borsa.