Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione
Si celebra ogni anno il 16 ottobre
La Giornata mondiale dell'alimentazione, è organizzata dalla FAO, e si tiene tutti gli anni il 16 ottobre.
La prima edizione si è tenuta nel 1981 e in questa data viene celebrata la fondazione della FAO, che risale al 1945.
La Giornata mondiale dell'alimentazione ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo, e ha come obiettivo principale incoraggiare le persone, a livello globale, ad agire contro questi problemi.
Viene celebrata in oltre 150 paesi e ogni anno viene messo in risalto un particolare tema sul quale vengono focalizzate le attività.
Il tema i “Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione” sarà al centro della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 2013.
Il tema prescelto, annunciato all’inizio di ogni anno dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), mette in rilievo le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e crea consapevolezza e conoscenza riguardo alle misure necessarie per porre fine alla fame nel mondo.