La Festa nel Borgo Antico
Si celebra il 4 e il 5 agosto
Nel centro storico rivivono le antiche arti contadineSabato 4 e domenica 5 agosto 2012, nel centro storico di Gissi, a partire dal pomeriggio è in programma la manifestazione “Festa nel Borgo Antico”, 1a Mostra delle Tradizioni Popolari Contadine.
Un suggestivo percorso nel centro storico tra stand con prodotti tipici, esposizioni artistiche e spettacolo musicale dei Fanfara Burek, che riempiranno le vie del borgo con la loro musica balcanica.
I visitatori avranno inoltre a disposizione punti ristoro con intrattenimento musicale dei Sodacustica.
Dal Palazzo Comunale, in particolare, si snoderà un itinerario culturale che ci porterà alla scoperta delle tradizioni contadine, riproponendo antichi attrezzi e oggetti del passato.
La mostra, allestita dal collezionista gissano Arturo di Martino, è nata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Liberi tutti”, le Amiche del ricamo “Libera la fantasia”, il Comitato feste e il Comune di Gissi.
Nei locali dell’Associazione A.R.C.I. di Gissi, in Corso Vittorio Emanuele II, verrà inoltre allestita una mostra fotografica sul borgo antico e sul quartiere scomparso “Lu Quart da Pit”.
La manifestazione apre il ricco programma dell’Estate Gissana: l’8 e il 9 agosto, infatti, è prevista la 3a Festa della Gioventù.
Il 18, alle 21, in Largo La Porta si terrà lo spettacolo teatrale “L’ultimo dei Briganti”, scritto dal giovane filosofo gissano Pier Nicola Mattia e riadattato dal regista Antonio Tucci.
Il 19 agosto sarà la volta del 26° Raduno Bandistico Città di Gissi e, il 20, spazio ai ritmi della Pizzica e della Taranta con “Ballata Mediterranea”.
Vedi anche: Gissi Story