Una lite a dir poco furiosa

Quella che si è scatenata tra Ilaria D’Amico e Daniela Santanché, a favore di telecamera, nello studio di Tango, il programma di approfondimento politico che la giornalista conduce su Sky con Giuseppe Cruciani è stata particolarmente pesante.

In materia di giustizia Montanelli smentisce il capofila dei giornalisti forcaioli anche dall'oltretomba

di Alessandro Sallusti*

Il tintinnio di manette riaccende gli entusiasmi di Marco Travaglio, capofila dei giornalisti forcaioli tanto cari alle procure.

Si è autonominato erede unico del pensiero di Indro Montanelli, del quale millanta (sapendo di non poter essere smentito) l'amicizia e la stima.

Sarebbe interessante fare luce se i rapporti tra lui e i suoi editori sono sempre stati chiari, alla luce del sole, o se invece ci sono dei non detti, e non per legittimo diritto di riservatezza

di Alessandro Sallusti

Io mi auguro che la magistratura si tenga ben alla larga dalla campagna elettorale, cosa banale detta in qualsiasi Paese occidentale ma non in Italia.

Firmò la condanna a morte di Calabresi, si fece eleggere per evitare il carcere e quando Repubblica fu salvata...

di Alessandro Sallusti

Eugenio Scalfari, fondatore di La Repubblica, nei giorni scorsi ha festeggiato il novantesimo compleanno, una età alla quale a un uomo è quasi tutto permesso.

Il futuro però è sempre grigio

di Sergio Menicucci*

Appena 20 milioni di italiani hanno letto un quotidiano nel 2013, 29 milioni un periodico e 5 milioni sono stati gli utenti dei siti web dei quotidiani e dei periodici.