- Visite: 1393
Alla fine, ad avere la meglio in Val di Susa è stato il comitato No Tav; in tutti i sensi.
L’hanno avuta vinta su quanti avrebbero voluto sfruttare la manifestazione per creare casino, sulle autorità che pensavano di bloccarli per evitare casini, sui politici che delle loro ragioni se ne infischiano.- Visite: 1443
Il doppio peso delle notizie
Premetto che da tempo non mi interesso più di cronaca nera.
Non frequento da anni ospedali, tribunali, procure, questure, caserme di finanza e carabinieri, vale a dire le fonti a cui si attingono notizie di questo tipo.
Un paio di giorni fa ho ricevuto un messaggio dall’ex presidente del Ciapi William Cerritelli che mi comunicava la notizia della sua assoluzione dall’accusa di aver causato la morte di un dipendente del centro, per un tumore che l’aveva colpito a causa, era l’ipotesi portava avanti dai Pm, dell’amianto presente nella struttura.
- Visite: 1483
I treni della felicità, quando il Nord salvò i figli del Sud
Nel dopoguerra migliaia di famiglie del nord salvarono dalla fame e dalla miseria 70mila bambini del sud. Il documentario Pasta Nera, presentato a Venezia, ci racconta la loro storia
di Carlo Di Foggia*
Nel difficile panorama dell’Italia centocinquantenaria, capita spesso di guardarsi indietro con nostalgia, attingendo alla grande tradizione popolare del nostro Paese.
Succede allora che dal bagaglio della memoria affiorino storie di iniziative incredibili e molto spesso dimenticate, come quella che quasi settant’anni fa unì nord e sud in uno slancio di solidarietà che permise di salvare un’intera generazione di bambini: 70mila figli del sud e delle miserie del conflitto, ospitati durante i durissimi inverni del dopoguerra da famiglie di lavoratori emiliani, romagnoli, toscani e liguri.- Visite: 1177
- Visite: 1174
Premessa
Non esiste nessuna padania, questo è ovvio a tutti! esiste però l’idea che il nord, forte della sua posizione economica, possa diventare nazione indipendente. Questa nazione, per i suoi fautori, dovrebbe chiamarsi “padania” che storicamente dovrebbe essere fatta risalire alle sue presunte origini celtiche.
Pagina 34 di 40