Identità Sospese

Analisi del precariato giornalistico in Abruzzo  

 

Dopo l'elaborazione dei 118 questionari di colleghi e colleghe che vivono il precariato giornalistico in Abruzzo, l'Associazione della Stampa Abruzzese presenta il volume che ne è scaturito, nel corso di un convegno-confronto che si terrà a Pescara sabato 10 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 12,30, nei locali del Museo Vittoria Colonna, in Piazza Primo Maggio. 

 

parteciperanno:

Franco Siddi, segretario generale FNSI
Roberto Natale
, presidente nazionale FNSI
Andrea Camporese
, presidente nazionale INPGI

Sarà un'occasione per ragionare sui numeri e sulle storie del precariato giornalistico in Abruzzo direttamente con i vertici nazionali del sindacato.

 

Organizzatore: Assostampa Abruzzo 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.085.421.92.99

Gianni Brera, giornalista, nasce l'8 settembre 1919 a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, e muore a Codogno il 19 dicembre 1992. 

Nel 1952 è inviato dal suo giornale a seguire le olimpiadi di Helsinki.

Indro MontanelliIndro Montanelli, giornalista, nasce il 22 aprile 1909 a Fucecchio, in provincia di Firenze, e muore il 22 luglio 2001 a Roma.

Coscienza civile del Bel Paese

Da quando Indro Montanelli è scomparso la sua mancanza all'interno della cultura italiana si nota in maniera importante; il ricordo della sua presenza sanguigna e amante della verità riacutizza sempre più il dolore per la sua perdita.