Pin It

La pseudo “autorevolezza” della stampa britannica 

Non leggeremo più (lo spero), sui giornali italiani cosiddetti “indipendenti”, la locuzione: «Secondo l’autorevole quotidiano Britannico…», usata frequentemente da certi media per attaccare le nostre Istituzioni. Le scandalose intercettazioni dei quotidiani di Murdoch, detto lo “squalo”, hanno finalmente sfatato quell’alone falsamente autorevole e professionalmente ineccepibile che, in Italia, veniva strumentalmente accreditato ai giornali d’oltre Manica, alla ricerca di fasulle “pezze d’appoggio” a certe ipocrite considerazioni denigratorie.

Non ho mai creduto a tanta autorevolezza della stampa Britannica. Ricordo il giudizio di Uno che gli Inglesi li conosceva bene: «Togli loro il frack e trovi dei selvaggi tatuati!»

In verità gli Inglesi, per il proprio tornaconto, non sono mai andati per il sottile: la regina Elisabetta nominava “Pari d’Inghilterra” il pirata che versava allo Stato un certo quantitativo d’oro, predato alle navi francesi o spagnole.

La colpa dell’avversione dei Britannici verso tutto ciò che è Italiano è dei Romani, che spinsero la occupazione di terre sino a quell’isola del nord, lasciandovi tracce della conquista, con vestigia tuttora esistenti.

Gli inglesi, fieri conquistatori, predoni di mari e di  terre, non hanno mai perdonato all’Italia l’onta di quella subita occupazione Romana.

Il sospetto, di quell’avversione l’ebbi all’età di quattordici anni, leggendo il “Giulio Cesare” di Shakespeare, che esalta il grave “patricidio” di Cesare, assumendo pressappoco questo assunto: “Bruto amava Cesare, da cui aveva ricevuto onori e prebende, ma l’uccise per amore della libertà…”   

«O libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome», disse Madame Jeanne-Marie Roland.

Ora, finalmente, l’indiscriminato e illegale abuso di intercettazioni telefoniche – che violano la “privacy” dei cittadini – ha spiegato la “autorevolezza” della stampa Britannica. In Italia cose del genere non potrebbero mai accadere: i giornali italiani non fanno “intercettazioni telefoniche”, …si limitano soltanto alla pubblicazione di quelle che giunge loro da certa magistratura…

www.abruzzopress.info

Vedi anche: Autorevolezza britannica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna