- Visite: 1202
SOS Beni Culturali Senza Santi (in paradiso)
di Nino Spirlì*
Sono seimila e più, le anime perse fra i Comuni d’Italia.
- Visite: 2443
L’emigrazione a 20 anni, il ristorante, poi la pensione nel paese d’origine
di Mauro Pianta*
Le mani in tasca, il ciuffo spavaldo, l’aria di chi è pronto a guadagnarsi il futuro.
- Visite: 1973
Passeggiate romane, il centro dell’urbe
di Emanuela Medoro
“Ibam forte Via Sacra…”, si traduceva dal latino nel liceo classico.
Calpestare ancora oggi millenari massi lisci, poter vedere solide mura di mattoni ancora in piedi, è una emozione carica di ricordi ed esperienze, ritornano alla mente volti e parole.
- Visite: 2741
Suor Carolina, l’eredità di don Puglisi e il sorriso della speranza
di Domenico Logozzo
In prima linea, nei luoghi dove c’è il disagio sociale.
Da Brancaccio alla Locride.
- Visite: 3389
Il luogo della memoria dell’Aquila
di Elisabetta Mancinelli email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In tanti il giorno prima il 6 aprile 2009 la domenica delle Palme avevano stretto tra le mani un ramoscello d’ulivo augurandosi un domani diverso da quello che poche ore dopo la notte aveva portato.
Pagina 3 di 8