- Visite: 2855
Peperoni arrosto
di Luciano Pellegrini
Era consuetudine fino a pochi anni fa, ad inizio settembre, di pensare all'inverno...
Le case di molti cittadini si animavano per fare le bottiglie e barattoli con pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, altro.- Visite: 6753
La tragedia di Marcinelle è una catastrofe avvenuta alle ore 8,10 dell'8 agosto 1956 in una miniera di carbone situata a Marcinelle, nei pressi di Charleroi, in Belgio.
Un violento incendio provoca la morte di 262 persone su un totale di 274 operai presenti nella miniera.
136 sono gli italiani caduti nella Tragedia di Marcinelle
- Visite: 2165
Mestieri in via di estinzione
Andiamo a vedere cosa dice il dizionario alla voce mestiere: « Ogni attività di carattere prevalentemente manuale ed appresa, in genere, con la pratica e il tirocinio, che si esercita quotidianamente a scopo di guadagno ».
Logico che di mestieri ce ne siano a centinaia.- Visite: 2010
Nutella e Ray-Ban: ecco i miti intramontabili
di Vincenzo Pricolo*Un sondaggio fra sociologi ed esperti di marketing sui "beni durevoli" che mettono d’accordo gli italiani di tutte le generazioni.
Nella top ten anche Coppa del nonno, Aranciata San Pellegrino, Campari, Barilla e Chanel
Grammaticalmente scorretto ma semanticamente perfetto, «intramontabile» è l’aggettivo che Gianni Brera coniò per definire una volta per tutte il campionissimo Fausto Coppi.- Visite: 2083
MAMMA: UN SOGGETTO D’ARTISTA
Pittori, scrittori, musicisti, commediografi… L’arte ha sempre tributato un ruolo centrale alla figura della mamma, così centrale che moltissimi artisti hanno provato a raccontarla, rappresentarla, musicarla infondendo nelle loro opere tutta la dolcezza, l’amore e la grandezza che il soggetto stesso ha ispirato loro.
Pagina 5 di 8