- Visite: 515
Meglio i danni che le vittime
di Arturo Diaconale
La retorica della rinascita milanese dopo la “calata” dei lanzichenecchi antagonisti fa il paio con la retorica della strategia adottata dalla polizia per contenere la furia dei violenti preferendo i danni alle vittime.
- Visite: 473
La tattica adottata per evitare scontri è stata troppo morbida
di Livio Caputo*
Non riesco a togliermi dalla testa l’immagine della signora Sforza, madre e nonna, che durante le devastazioni del 1° maggio ha incitato dal balcone della sua casa gli agenti a “sparare alla testa” dei black bloc e quando, minacciata da uno dei manifestanti che l’avevano avvistata dalla strada, gli ha risposto: “Se hai coraggio, vieni da solo e allora scendo anch’io”.
- Visite: 511
Udc con De Luca? Superata ogni fantasia politica
"Sul progetto in generale di Area Popolare non vorrei dire 'lo avevo detto', anche perché adesso siamo in campagna elettorale e non è il momento delle polemiche ma del lavoro sui territori, per spiegare le ragioni del nostro sostegno a Stefano Caldoro, a cui abbiamo rinnovato stima e appoggio politico".
- Visite: 493
La vecchia guardia pd sbraita e si agita rabbiosa ma non molla la poltrona
di Cesare Alfieri*
“E’ una ferita che non si rimarginerà” dice Fassina, ma resta sempre là. Sulla poltrona.
- Visite: 526
Schiave romene nei campi in Sicilia
di Tullio Parlante
Nella lettura del caso sollevato dall'Espresso - schiave romene nei campi in Sicilia, per il Governo è un fenomeno non significativo - lascia perplesso le parole di alcuni politici quando cercano di "nascondere" l'evidenza dei fatti motivando le stesse con le pochissime denunce fatte da chi ha e continua a subire violenza sessuale quotidiana.
Pagina 946 di 1013