- Visite: 557
Perplessità sui controlli delle strutture riformate
di Alessandro Terzani*
Luigi Einaudi nel suo libro “Prediche Inutili” pubblicato nel 1955 osservava che i partiti di sinistra - socialisti e comunisti - parlavano con insistenza di “riforme di struttura” e con non dir nulla, non potendo o non volendo scendere in particolari preferiscono tenersi sulle generali e, con non dir nulla, procacciare il plauso a sé ed alla propria parte.
- Visite: 596
Lo scarso "peso" della politica italiana nel mondo
di Francesca Romana Fantetti*
Nei giorni scorsi la leader del governo tedesco Angela Merkel, con pragmatismo economico, non solo è andata in Russia da Vladimir Putin riconoscendo gli errori del passato tedesco, ma, fiondandosi il giorno dopo la sfilata russa, ha detto chiaro e forte “che la Germania sta lavorando con la Russia, non contro la Russia” .
- Visite: 527
Il Governo ignora il costo della sentenza della Consulta
di Arturo Diaconale*
Il Governo non ha ancora fatto i conti di quanto dovrebbe venire a costare la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato la legge Fornero ed il suo prelievo forzoso ed ingiusto operato ai danni di più di cinque milioni e mezzo di italiani.
- Visite: 474
"Correggere". Un parola che già mette i brividi
di Francesco Maria Del Vigo*
Se poi la “correzione” – la rieducazione – riguarda un bambino di quattro anni le tinte diventano ancora più fosche. Partiamo dal principio.
- Visite: 534
Il solito ritornello: esigenze di bilancio
di Dimitri Buffa*
In Italia ormai non solo non esiste più lo Stato di diritto ma si sta perdendo anche la logica aristotelica. Che pure ha fondato il pensiero universale per quasi due millenni.
Pagina 951 di 1021