- Visite: 999
Le mutande del marito nella casa dell’amante:
il cane le scova e le consegna subito alla moglie
di Enrico Silvestri* Il sexy tradimento di un marito che se l'intendeva col suo compagno di caccia, è stato smascherato da un bassethound indiscreto. La donna ha chiesto la separazione e lui è andato a vivere dall'amico. Ma ora la coppia litiga sull'affidamento dell'animale- Visite: 995
Il futuro? Un flop Ma era già tutto previsto
di Marco Lombardo*
Se per caso avete paura del futuro, sappiate che c’è chi lo studia e che - in fondo - vi rassicura.
Ad esempio Matthias Horx, professore di evoluzione sociale, che durante una conferenza ha raccontato quello che nessuno di noi si sarebbe aspettato: ovvero che il futuro è un flop.- Visite: 1307
Ok la festa, ma ricordiamo anche i vinti del Sud
di Marcello Veneziani*A differenza della Padania, il Regno del Sud è esistito davvero, e per secoli
Dopo la giusta overdose d’amor patrio per il compleanno dell’Italia lasciatemi ricordare il canto del cigno del Regno del sud.
Come oggi, il 20 marzo di 150 anni fa, finì il sud come nazione, dopo sette secoli di vita tra luci e ombre.- Visite: 1924
COSA VUOL DIRE « S.S. »?
Non interpuntate, le due lettere indicano la sigla automobilistica della provincia di Sassari; oppure l'abbreviazione del plurale « santi » o di « santissimo ».
Interpuntate, sono l'abbreviazione di: Sua Santità, Santa Sede, Strada Statale e di steam ship (inglese: «nave a vapore»).
- Visite: 1331
L'imperatore Vespasiano tassò l'urina: pecunia non olet
Nel 1874 il governo inglese applicò un'imposta ai suoi cittadini che portavano cappelli.
Lo Zar di Russia Pietro il Grande faceva pagare una licenza a chi voleva portare la barba, nella (vana) speranza di europeizzare gli usi del suo popolo.
Il mondo non ha perso la fantasia nel tassare tutto il tassabile, dalle droghe al sesso.
Ecco una rassegna di stranezze dagli erari di tutto il mondo, spesso contro i suoi cittadini, ma a volte anche a favore, grazie a deducibilità curiose.Pagina 1011 di 1018