- Visite: 2309
La mano di Garibaldi faceva miracoli
A Roma una mostra con le reliquie laiche degli eroi del Risorgimento
di Gianluca Nicoletti
Roma, Scuderie del Quirinale, domenica 17 ottobre, mostra, molto bella, sui Pittori del Risorgimento.
La guida è giovane, carina e graziosa.
E non sa niente. O meglio: sa raccontare la pittura, ma non sa quel che la pittura racconta.- Visite: 2126
Fellini come Leonardo ha cambiato il mondo
di Dina D’Isa
Fellini è come «Caravaggio, Michelangelo, Leonardo o Raffaello.
Artisti che avevano un loro stile pittorico così come La Dolce Vita nasce da uno stile fellinesque che ha cambiato il mondo».
Ad affermarlo è stato Martin Scorsese, di scena al Festival di Roma per presentare la versione restaurata de «La Dolce Vita», realizzata dalla sua Fondazione, con la Cineteca di Bologna e il sostegno di Gucci, con delle nuove scene inedite.- Visite: 2367
Il nuovo mobile ha un volto umano
Si apre il Salone di Milano
Protagonisti quest’anno: il bagno e la cucina
di MARIA GIULIA MINETTI
Prima di tutto la fierezza: «La nostra forza sono i nostri associati, gente che manda avanti piccole e medie imprese che ne hanno subite di tutti i colori eppure sono state capaci di tenere il passo, anche in tempi come questi. E perché? Perché non solo sanno produrre, ma credono in quello che fanno!».
- Visite: 1888
Sabato 20 Febbraio 2010 è stata inaugurata la Mostra Fotografica Nazionale
VII BIENNALE D’ARTE FOTOGRAFICA LE GRU
La fotografia di Nudo
presso la Galleria FIAF - Le Gru (Corso Vitt. Emanuele, 214) di Valverde (CT)- Visite: 1278
Giovedì 11 febbraio 2010, presso il Mediamuseum di Pescara in Piazza Alessandrini n° 34, alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione della mostra d'arte I sentieri dell'immaginario
La Mostra comprende opere degli artisti Gabriella Albertini, Alfea Ciccone, Guido Giancaterino, Ivano Pardi e Gianfranco Zazzeroni e l'intervento poetico di Grazia Di Lisio. La presentazione è a cura di Maria Gabriella Ciaffarini.
La Mostra resterà aperta sino al 25 febbraio dal lunedì al sabato con l’orario: 10,30 -12,30 / 17,00 - 19,00
Alle ore 16.30 si terrà un incontro con la Stampa con la Presenza degli Autori e dei curatori della Mostra e del Catalogo.
Pagina 2 di 2