Canto aquilano "Ss'occhi"
In questo componimento, il sentimento per la persona amata s'identifica con le bellezze della natura, e gli occhi dell'innamorata vengono paragonati ai fiordalisi azzurri cullati dalle onde del grano e ai riflessi turchini dei laghetti montani.
'SS'occhi |
Questi tuoi occhi |
|
(Traduzione in lingua dal dialetto calabrese) |
Versi della poetessa aquilana Bice Solfaroli Camillocci
Musica del compositore aquilano Camillo BERARDI
Eseguito dal coro Valpescara, diretto dal maestro Giuseppe di Pasquale
Rit. Lustri so' 'ss'occhi che porti 'nfronte laghitti spersi tra quesse montagne. Belli so' 'ss'occhi i' me cce 'ncanto, so' fiordalisi tra 'sse spighe bionde che onde, uà! |
Rit. Scintillanti sono questi tuoi occhi che hai nel volto laghetti sperduti tra queste montagne. Belli sono questi tuoi occhi, io mi ci incanto, sono fiordalisi tra queste spighe bionde, che onde, uà! |
1^ Strofa Amore me', Guarda, lu sole recala, 'nfoca lu celu e lla montagna rendora. Po' l'aria resbafa tra fojie e fiori revà, mentre la sera sta pronta s ôni e rumori a 'nzerra'. |
1^ Strofa Amore mio', Guarda, il sole tramonta, infuoca il cielo e indora la montagna. Poi l'aria si diffonde tra foglie e fiori riva, mentre la sera è pronta a chiudere suoni e rumori.. |
Rit. Lustri so' 'ss'occhi che porti 'nfronte laghitti spersi tra quesse montagne. Belli so' 'ss'occhi i' me cce 'ncanto, so' fiordalisi tra 'sse spighe bionde che onde, uà! |
Rit. Scintillanti sono questi tuoi occhi che hai nel volto laghetti sperduti tra queste montagne. Belli sono questi tuoi occhi, io mi ci incanto, sono fiordalisi tra queste spighe bionde, che onde, uà! |
2^ Strofa Amore me', guarda, la luna renasce e ppe' le cime l'ombra se spanne e ... repasce. 'na stella 'ndorata fa la cechetta cchiù là, 'na nuvoletta 'ngrifata dondola, gira e po' va ... |
2^ Strofa Amore mio, guarda, la luna rinasce e per le cime l'ombra se spande e ... ripasce. una stella dorata fa l'occhiolino più là, una nuvoletta ingrifata dondola, gira e poi prosegue ... |
Rit. Lustri so' 'ss'occhi che porti 'nfronte laghitti spersi tra quesse montagne. Belli so' 'ss'occhi i' me cce 'ncanto, so' fiordalisi tra 'sse spighe bionde che onde, uà! |
Rit. Scintillanti sono questi tuoi occhi che hai nel volto laghetti sperduti tra queste montagne. Belli sono questi tuoi occhi, io mi ci incanto, sono fiordalisi tra queste spighe bionde, che onde, uà! |
3^ Strofa Amore me' senti che pace, che incantu, refiata l'erba che remprofuma ecco 'nturnu. E piôe 'na luce ... lo verde argentu ze fa; rresce smorzatu 'nu cantu tra fronna e fronne revà. |
3^ Strofa Amore mio, senti che pace, che incanto, respira l'erba che profuma qui intorno. E piove una luce ... il verde diventa argentato; riesce smorzato un canto diffondendosi tra fronda e fronde. |
Finalino Amore me', no' me lascia', 'nsieme co' te vojio sogna'. |
Finalino Amore mio, non lasciarmi, insieme a te voglio sognare. |