- Visite: 1532
Disastro Roma e Sicilia, ma al sud crescono le eccellenze
di Giorgia Pacino*
Il rapporto Ecosistema urbano di Legambiente: male la capitale e Napoli, Milano dal fondo classifica al 31° posto. A Torino il record di smog. I casi virtuosi di Oristano e Cosenza.
- Visite: 860
Il clima della Terra è sempre cambiato
di Nicola Porro*
Cambiamenti climatici: l’intervento del premio Nobel per la fisica e senatore a vita Carlo Rubbia, dinanzi alle commissioni riunite Affari esteri e Ambiente-territorio di Camera e Senato il 26 novembre 2014.
- Visite: 969
Anche le piogge fanno la loro parte
di Daniele Parlante
Anno record di negatività per la nostra Nazione!!!
Prima d’ora c’era solo il 1945, ma l’anomalia pluviometrica del 2017 ha fatto sì che quest’anno passi come quello con la più grave siccità degli ultimi due secoli in Italia, dal 1800 ad oggi.
- Visite: 1478
Aosta prima Vibo Valentia ultima. Milano e Trento sul podio
di F. Q.*
L'indagine annuale del Sole24Ore anche quest'anno, per la migliore qualità della vita, premia ancora una città del Nord.
- Visite: 1300
La colpa è della politica
di Franco Battaglia*
L'Italia perde i pezzi. Nel senso letterale: frane e alluvioni sembra non si contino più. Che non accadono per eventi climatici eccezionali: a volte basta una pioggerellina persistente per qualche ora di troppo per causare gravissimi danni.
Pagina 1 di 80