- Visite: 886
Tutti al mare, o quasi
Tra chi resta a casa o è già tornato, chi ha scelto l’estero, c’è anche chi - e sono molti tra italiani e stranieri - ha scelto di trascorrere il Ferragosto sulle spiagge italiane.
- Visite: 882
Le coste italiane invase dal cemento
di Antonella Mariotti*
I dati del Wwf, e l’iniziativa: 4 aree pilota per arginare il disastro Mar Ligure e Arcipelago Toscano, Canale di Sicilia, mare Adriatico settentrionale, Canale di Otranto
- Visite: 634
3 protocolli firmati da Franceschini-Delrio
Nasce oggi il sistema delle ciclovie turistiche nazionali.
Da Torino a Venezia, da Verona a Firenze, da Caposele nell'Avellinese a Santa Maria di Leuca a Lecce. Niente aria condizionata, niente pedaggi autostradali, niente soste in autogrill ma vento nei capelli in sella a una bicicletta.
- Visite: 571
L’Ispra: “Ma è una sottostima”
di Veronica Ulivieri
Oggi le regioni con più suolo inesorabilmente occupato sono Lombardia, Veneto e Campania, con valori compresi tra il 13 e l’11 per cento di terreno impermeabilizzato, ma negli ultimi anni la colata grigia è diventata sempre più veloce soprattutto nel Nord Ovest dell’Italia.
- Visite: 650
Circa un terzo dei litorali nostrani è minacciato
I danni dallʼerosione costiera e dai rifiuti in base allʼultimo report di Legambiente.
Pagina 3 di 80