- Visite: 1218
I paesi più convenienti per i pensionati
Di nuovo pronti a emigrare gli italiani e non solo i cervelli laureati ma perfino i pensionati: all'estero infatti cercano le condizioni fiscali per vivere meglio con la pensione che in Italia li fa patire.
Non parliamo di titolari di assegni pensionistici maturati in quanto lavoratori espatriati, ma di ex lavoratori che chiedono di ricevere all'estero la pensione.
- Visite: 1094
Le preferenze scolastiche dei giovani
Un giovane su 2 preferisce fare il cuoco che l'impiegato
In Italia ci saranno più di due cuochi per ogni operaio con la crisi che ha cambiato profondamente le aspirazioni dei giovani e ha provocato il crollo delle iscrizioni agli istituti professionali con indirizzo industriale, scese al minimo storico rispetto al boom delle scuole di enogastronomia, turismo ed anche agraria.
- Visite: 1352
Le Università più economiche
Il costo dell’università è un tema sempre presente nel dibattito italiano, perché il diritto allo studio è sacro ma non sempre si concilia con costi sostenibili.
Come dimostravano i dati del terzo rapporto dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, l’incremento delle rette è una realtà constate, che nel 2012 ha visto un aggravio del 7% rispetto al 2011, che ha penalizzato soprattutto i redditi più bassi.
- Visite: 934
Il posto anche a chi non lo cerca più
Toscana e Lazio senza graduatorie: valgono quelle di 14 anni fa.
di Raffaello Masci*
All’alba del nuovo anno scolastico la scuola italiana assumerà ben 11.268 docenti più 672 dirigenti (presidi, per intenderci).
Sarebbe una buona notizia quella diffusa da palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri, se non che la salomonica decisione di inquadrare nei ranghi dell’Istruzione un così congruo esercito, cozza con i meccanismi astrusi del più pachidermico ministero d’Italia.
- Visite: 1182
Scadenza della domanda di adesione al Corso
Il prossimo 23 agosto 2013 scade il termine per presentare la domanda d’iscrizione al nuovo Corso ‘Operatore dell’Abbigliamento’.
Il percorso, di durata triennale, è gratuito poiché finanziato dalla Regione Abruzzo.
Pagina 10 di 24