Giuseppe ConteLa galleria degli orrori di Conte, Di Maio, Renzi & Co.

di Alessandro Gnocchi*

L a classe dirigente sarebbe, in teoria, l'élite del Paese. Non si direbbe, a giudicare dagli errori dei protagonisti degli ultimi governi (con qualche licenza «poetica»).

Luigi Di MaioIl meglio del peggio della lingua italiana

di Gianni Carotenuto*

Negli anni, il leader del Movimento 5 Stelle ha dato sfoggio ad alcune perle indimenticabili.

Tra congiuntivi sbagliati, latinismi usati a caso ed errori geografici, una breve rassegna del meglio del peggio uscito dalla bocca di Di Maio.

La giornalista Barra bocciata in italiano

La giornalista alla fine fa il refuso. E che refuso.

Sul proprio manifesto elettorale, Francesca Barra, uno dei volti nuovi tra le candidature del Pd, fortemente voluta in lista dal segretario Matteo Renzi, inciampa sugli apostrofi.

Non parla italiano

di Francesco Maria Del Vigo*

Non ho grandi pretese. Non mi pare una richiesta esagerata.

Ma le rivoluzioni si fanno un po’ per volta, anche con piccoli gesti.

Grandi aspettative e grandi flop

La storia del cinema insegna che a un grande successo può seguire un grande tonfo.

The Lone Ranger e Un weekend da bamboccioni 2, per esempio, sono i favoriti per la peggior pellicola dell'anno ai Razzie Awards, che si celebrano come di consueto un giorno prima degli Oscar e che al contrario delle ambite statuette d'oro premiano i film più brutti dell'anno.