Michael Bublé cantante canadese di origine italiane, nasce il 9 settembre 1975 a Burnaby, provincia canadese della Columbia Britannica
Trasferitosi con la famiglia a Vancouver all'età di 8 anni, avrebbe desiderato diventare giornalista, ma il suo talento musicale si rivelò subito, anche grazie agli incoraggiamenti del nonno Demetrio Santagà, originario di Preganziol, un paese della provincia di Treviso, che per primo lo lanciò al pubblico canadese.
All'età di 17 anni vinse il primo premio al Canadian Youth Talent Search e nel giro di pochi anni incise alcuni CD con marchio indipendente, giungendo infine al vero successo nel 2003 con l'uscita dell'album Michael Bublé.
Al momento ha venduto più di 22 milioni di dischi
Cresciuto a suon di swing e sulle note di Ella Fitzgerald e Frank Sinatra, Bublé assorbe questo genere di musica, peraltro lontana dalla sua generazione, e decide di cantarla ottenendo ottimi risultati.
E questo soprattutto grazie ai nonni italiani, visto che anche la nonna Iolanda Moscone, originaria di Carrufo, frazione di Villa Santa Lucia degli Abruzzi, nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo, lo ha sempre assecondato con entusiasmo.
Inizia giovanissimo a girare il Canada con diverse band incidendo anche un buon numero di album.
Michael viene ingaggiato per cantare alla festa del matrimonio della figlia del primo ministro canadese Brian Mulroney: tra gli ospiti è presente il produttore discografico David Foster, scopritore di talenti della Warner Bros.
Foster ne rimane colpito e lo mette sotto contratto per la 143 Records, piccola label della Reprise.
Nel 2003 arriva l'album d'esordio dal titolo Michael Bublé che ne rispecchia appieno le attitudini e lo renderà famoso in tutto il mondo: canzoni pop insieme a standards del jazz, da Moondance di Van Morrison a un classico del jazz come The way you look tonight.
Il disco, anche grazie ai sontuosi arrangiamenti e ad una grande orchestra nella tradizione delle migliori Big Band americane, risulta essere la rappresentazione del mondo musicale nel quale Bublé è cresciuto e nel contempo un omaggio agli interpreti che più lo hanno ispirato: Frank Sinatra, Bobby Darin, Ella Fitzgerald e i Mills Brothers.
Da allora il successo è stato crescente, con tournée internazionali, partecipazioni a show televisivi e le registrazioni di diversi album, l'ultimo dei quali è Special Delivery del 2010.
Piccolissimo cameo di Michael Bublé nel film Duets del 2000 di Bruce Paltrow, all'epoca sconosciuto al pubblico internazionale, con la più famosa figlia Gwyneth Paltrow.
Una tournée, iniziata nel Gennaio 2010, lo ha portato nelle maggiori capitali mondiali; alcune date italiane sono state posticipate per motivi personali dell'artista.