Pin It

Evangelista Torricelli, matematico, nasce il 15 ottobre 1608 a Faenza, industriosa cittadina in provincia di Ravenna, nell’Emilia Romagna e muore a Firenze il 25 ottobre 1647.

Allievo di Benedetto Castelli, l’11 settembre 1632 risponde, per conto del suo Maestro, a Galileo Galilei e ne approfitta per parlargli anche di se, dei suoi studi sulla matematica.

Quasi dieci anni dopo ne diviene assistente per poi continuare la sua opera, dopo la sua morte, avvenuta l’8 gennaio 1642.

Il Granduca Ferdinando II de’ Medici lo nomina Matematico di Corte.

Approfondisce importanti teoremi anticipando anche il Calcolo infinitesimale.

Nel suo laboratorio di fisica, insieme al collega Vincenzo Viviani, dimostra che l’aria ha un peso concependo il principio del barometro.

In suo onore una unità di misura della pressione è chiamata Torr.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna