Pin It

Dean Martin, cantante, attore, nasce il 7 giugno 1917 a Steubenville, nell'Ohio da genitori di origine italiana, e si spegne a Beverly Hills, 25 dicembre 1995)

Agli inizi del novecento, suo padre Gaetano Crocetti, lascia la natia Montesilvano per le Americhe, dove si stabilisce a Steubenville, nell’Ohio, per continuare la sua attività di barbiere.

La madre, Angela Barra, nacque in America da genitori di origine abruzzese.

Suo figlio Dino segue con diligenza le orme del padre ma le abbandona per fare il pugile, con scarso successo; per fare il minatore e poi approdare come croupier, nei tavoli dei casinò.

Qui incontra Jerry Lewis con il quale stabilisce un sodalizio durato dieci anni e realizzando diciotto film di successo.

Altri film di successo sono “Un dollaro d’onore” interpretato a fianco di John Waine, “Baciami stupido” di Billy Wilder, “Rio bravo” e “Airport”.

Per avere più possibilità di affermare la propria carriera Dino Paul Crocetti cambiò legalmente il proprio nome in uno più american friendly: scelse il cognome "Martin" perché versione anglofonizzata del cognome del tenore italiano Nino Martini.

Il 25 luglio 1946 si esibì per la prima volta in coppia con Jerry Lewis al "Club 500" di Atlantic City.

I due artisti diedero vita ad un duo comico di successo, che durò per una decina d'anni.

Insieme realizzarono sedici film, da La mia amica Irma (1949) fino a Hollywood o morte! (1956).

Debuttarono in televisione nel 1950 nel varietà The Colgate Comedy Hour, di cui furono successivamente anche conduttori.

A causa di crescenti contrasti personali, il sodalizio artistico si ruppe il 24 luglio 1956.

Molti pensavano che, senza il partner, la carriera di Martin fosse avviata al declino.

Ottenne invece grandi successi anche come solista, sia nella commedia che nel genere drammatico, come quando nel 1958 interpretò I giovani leoni con Marlon Brando e Montgomery Clift nel 1959 l'aiuto sceriffo Dude, alcolizzato, accanto a John Wayne in Un dollaro d'onore.

Negli anni cinquanta raggiunse il successo internazionale anche come cantante.

Nel 1954 venne pubblicata That's Amore, una delle sue canzoni più amate, scritta dall'amico e collega italo-americano Harry Warren.

Il brano è anche una dichiarazione d'affetto per Napoli e per le sue tradizioni come la pizza e la tarantella.

Nel 1956 raggiunge la prima posizione nella classifica statunitense per cinque settimane e nella UK Singles Chart per quattro settimane con il singolo Memories Are Made of This.

Incise poi anche alcuni pezzi in italiano, come Innamorata, In Napoli e Simpatico.

Negli anni sessanta fu uno dei componenti fissi del Rat Pack, il gruppo di attori e cantanti capitanato dall'amico Frank Sinatra.

Con il Rat Pack interpretò diversi film, tra cui Colpo grosso, Tre contro tutti, I 4 di Chicago.

Nelle esibizioni del Rat Pack, Martin faceva spesso la parte del gran bevitore. In realtà, rivelò poi il figlio, quello che beveva in scena non era alcol, bensì succo di mela.

Tra il 1966 e il 1969 girò una serie di quattro film nella parte dell'agente segreto Matt Helm, e dal 1965 al 1974 condusse sulla NBC un proprio show televisivo settimanale, The Dean Martin Show.

Negli anni settanta rallentò la sua attività, anche a causa di problemi di salute.

L'ultimo dei suoi 51 film fu Congiure parallele, del 1987. Si ritirò dalle scene nel 1988 dopo una tournée di concerti con Sinatra e Sammy Davis Jr., suoi compagni e amici del Rat Pack. «La soddisfazione che ho lavorando con questi due scansafatiche è che ci divertiamo più noi del pubblico», disse in proposito Martin.

Si sposò tre volte ed ebbe otto figli, dei quali uno adottato. Una tragedia familiare lo colpì nel 1987, quando il figlio Dean Paul, allora trentacinquenne pilota militare, morì in un incidente aereo mentre era ai comandi di un caccia F-4 Phantom.

Il grave lutto fu un duro colpo per la sua già debole salute.

Dopo anni di triste declino fisico e mentale, Dean Martin morì per enfisema il giorno di Natale del 1995; poche settimane prima Sinatra non l'aveva invitato alla festa per i suoi 80 anni, volendo evitare di vedere il fraterno amico ridotto a un vegetale.

Secondo un'altra teoria i rapporti tra i due si incrinarono proprio in occasione della morte del figlio di Dean: Sinatra, Martin e Sammy Davis jr. erano in tournée e alla notizia della tragedia Martin la interruppe, contro il volere di Sinatra che non lo perdonò.

Fu sepolto nel cimitero di Westwood in California. L'epitaffio sulla sua tomba è «Everybody Loves Somebody Sometime» ("Tutti amano qualcuno prima o poi"), il titolo di una delle sue canzoni più famose, nonché unica canzone a togliere i Beatles nel 1964 dalla cima delle classifiche di vendita Billboard Hot 100 nel periodo in cui le dominavano e la decima posizione in Norvegia.

Elvis Presley fu un suo grande fan e una volta disse: «Io sarò anche il "The King of Rock'n' Roll" ma Dean Martin è e sarà sempre "The King of Cool"».

Playboy Magazine lo ha eletto "L'uomo più cool mai vissuto sulla terra".

Vedi anche: Dean Martin, un grande abruzzese

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna