Pin It

Ludovico Lazzarelli, poeta e filosofo, nasce il 4 febbraio 1447 a San Severino Marche, dove muore il  23 giugno 1500.

Il documento più importante per ricostruire la vita di Lazzarelli è “Vita Lodovici Lazzarelli Septempedani poetae laureati per Philippum fratrem ad Angelum Colotium” scritto dal fratello Filippo subito dopo la morte di Ludovico, e indirizzato all'umanista Angelo Colocci.

Nato a San Severino Marche, nell'odierna provincia di Macerata, Ludovico Lazzarelli fu educato e visse a Campli, dove frequentò la biblioteca del Convento di San Bernardino da Siena, che egli cita nella sua opera i “Fasti Christianae Religionis”, un lungo poema di ispirazione cristiana.

All'età di 13 anni Ludovico ricevette da Alessandro Sforza, signore di Pesaro, un premio per un poema da lui scritto sulla battaglia di San Flaviano del 1460.

Ebbe contatti con i più importanti studiosi dell'epoca e fu seguace dell'ermetismo, infatti tradusse Corpus Hermeticum, con una versione che amplia i testi ermetici precedentemente tradotti da Marsilio Ficino.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna