Antonio Silla, storico, nasce nel 1737 a Scanno, e muore a Foggia nel 1790.
Fu allievo a Napoli di Giambattista Vico.
Si laureò in giurisprudenza.
Tornato a Scanno si sposò nel 1761 con Maria Vittoria Notarmuzio ma ritornò presto a Napoli.
Fu socio della Reale Arcadia dei Sinceri e dell'Accademia Reale delle Scienze.
Tra i suoi scritti vi sono: "La fondazione di Partenope", "La teogonia commentata, ossia Nuovo Sistema per interpretare la Storia antica secondo l'idea del Tauth", "Sul diritto di punire, ossia Risposta al trattato Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria", "La pastorizia difesa" e "La storia sacra dei Gentili dalla creazione del mondo fino al regno di Numa Pompilio".