Perry Como, cantante, nasce il 18 maggio 1912 a Canonsburg, in Pennsylvania, Usa, e muore a Jupiter il 12 maggio 2001.
Suo padre Pietro, è originario di Palena, così come sua madre Lucia Travaglini.
Settimo di tredici figli, lavora come barbiere fino al 1933.
Suo padre, baritono per diletto, desidera dare a tutti i figli una educazione musicale malgrado le difficoltà economiche.
Perry inizia a lavorare come cantante nell'orchestra di Freddie Carlone e poi di Ted Weemes.
Il suo primo disco, Goodbye Sue, lo ha inciso nel 1943 con la RCA Victor, a cui rimane legato per tutta la sua carriera, fino all'ultimo successo The wind beneath my wings del 1987.
In quasi cinquant'anni di carriera Perry Como ha inciso oltre duecento brani, collezionando 14 singoli al primo posto nella hit parade USA, 20 dischi d'oro, oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
Tra i suoi pezzi più celebri, entrati anche nelle classifiche italiane, si ricordano Papa loves mambo, Round and round, Magic moments, The Rose tattoo, Moon river, Catch a falling star, It's impossible.
Perry Como ha avuto anche un grandissimo successo in televisione.
Il primo cantante ad avere uno show tutto suo è stato lui, prima con The Perry Como Show e poi con The Perry Como's Kraft Music Hall, in onda dal 1948 al 1963.
Diventa il presentatore più pagato della storia della televisione, entrando per questo motivo nel Guinnes dei primati.
Dal 1948 al 1994 ha condotto anche numerosi speciali televisivi dedicati al Natale.
A differenza dei suoi colleghi Frank Sinatra e Dean Martin, Perry Como non è stato particolarmente tentato dal cinema.
Al suo attivo ci sono solo quattro film girati negli anni quaranta.