Berardo Galiani, detto il marchese Galiani, nasce il 19 dicembre 1724 a Teramo, e muore a Sant'Agnello, nel napoletano, l’11 marzo 1774.
Nato da Matteo ed Anna Maria Ciaburri, era il fratello maggiore di Ferdinando.
A soli sette anni fu affidato alle cure dello zio paterno Monsignor Celestino che si trasferiva a Napoli (gennaio 1732) per insediarsi nella carica di cappellano maggiore.
Alla formazione del giovane Berardo contribuirono i maggiori esponenti dell'ambiente culturale partenopeo.
Si laureò in diritto civile e canonico tra il 1744 e il 1745 e, pur avendo preso gli ordini minori sin dal 24 dicembre 1737, decise di sposarsi con Agnese Mercadante nel 1749 e intraprendere la carriera giudiziaria.
Tuttavia abbandonò ben presto tale attività per dedicarsi allo studio dell'architettura, interessandosi soprattutto al classicismo di matrice vitruviana, autore di dotti trattati.