Francesco Maria De Benedictis, pittore, nasce il 31 dicembre 1800 a Guardiagrele, e muore a Milano il 31 dicembre 1872.
De Benedictis nacque da Filisdeo e Concetta Di Sciascio.
Fu allievo del pittore, anch'esso di Guardiagrele, Nicola Ranieri.
Il nome del padre è da ricondurre a probabili origini ebraiche.
I lavori del De Benedictis sono da ricondurre in piccoli paesi del chietino, perlopiù tele di spunto sacro di imitazione del maestro, nonché d'ispirazione ai modelli di Luca Giordano e Francesco Solimena, cui era scrupoloso nello stare attento nell'imitare, ma ad un certo punto imitò anche Guido Reni.