Pin It

Anthony Julian (Antonio Giuliani) uno dei più famosi e potenti giudici americani era nato in Abruzzo, e precisamente ad Introdacqua, il 25 marzo 1902. Muore il 18 gennaio 1984.

di Geremia Mancini*

Anthony Julian in realtà Antonio, Quirino, Nunzio Giuliani nacque ad Introdacqua, in Via Garibaldi n.5, il 25 marzo del 1902 da Francesco e Maddalena Ventresca.

Emigrò, con i suoi genitori, per gli Stati Uniti nel 1913.

Sin da piccolo mostrò equilibrio, applicazione allo studio e grande capacità intuitiva. Studiò prima presso il “Boston College” e successivamente alla “Harvard Law School”.

A Boston nel Massachusetts tenne, dal 1929 al 1953, uno studio privato.

Ha ricoperto importanti incarichi nella cittadina di Watertown e nel “Boston College”.

Ha servito il “Massachusetts State Legislature”.

Durante la Seconda Guerra Mondiale servì, con il grado di Maggiore, nel “JAG CORPS” (Judge Advocate Generale’s Corps) che, composto da giudici ed avvocati, ha l’incarico di applicare il Codice di Giustizia Militare.

Per sei anni Procuratore degli Stati Uniti per il distretto del Massachusetts.

Il 9 settembre del 1959 fu nominato dal Presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower componente del prestigioso “United States District Court”. 

Già nominato “Chief Judge” il 1° agosto del 1972 assunse l’onore di essere “Senior Status Judge”.

Tra le tantissime battaglie condotte dal Giudice Anthony Julian si ricordano il caso “Goldfine” e quello ancor più noto della “Great Brink’s Robbery”.

Il primo caso fu quello di Bernard Goldfine, industriale di Boston, divenuto noto per i regali fatti a Sherman Adams, assistente del presidente Eisenhower. 

Goldfine riconosciuto colpevole finì in galera.

Il secondo caso fu quella della cosiddetta “Great Brink’s Robbery” la più grande rapina nella storia degli Stati Uniti.

Quest’ultima venne portata a termine nel 1950 e per l’entità della somma rapinata e per la spettacolarizzazione dell’operazione verrà ripresa da più film.

Gli autori riuscirono a rimanere per anni senza un nome.

Poi il 12 gennaio 1956, a solo 5 giorni dalla prescrizione, l’FBI e il giudice Julian il clamoroso arresto dell’intera banda.

Il giudice Julian, che non si sposò mai, morì il 18 gennaio del 1984.

*residente onorario “Ambasciatori della fame”

 tutti pazzi per la Civita 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna