Pin It

Donato Teodoro, pittore, nasce nel 1699 a Chieti, dove muore nel 1779.

Tra le sue opere il Martirio di San Massimo, del 1720 nella cattedrale dell'Aquila; le tele Salomone e la regina di Saba ed Ester e Assuero conservate presso il Museo d'arte"Costantino Barbella" di Chieti e provenienti dalla chiesa di Santa Maria della Civitella.

Teodoro dipinse anche il soffitto ligneo della collegiata di Santa Maria in Platea a Campli, le tre navate riproducono il Battesimo di San Pancrazio, l'Assunta, il Martirio del Santo.

Suoi sono anche diversi affreschi nella chiesa San Francesco d'Assisi a Lanciano e nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Apostolo ed Evangelista a Colledimezzo.

Le sue opere si caratterizzano per l'enfasi scenografica influenzata dal tardo-barocco napoletano e dal tardo-manierismo nordico.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna